Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “Pinocchio” di Andrea Balestri in scena a Bitonto, mezzo secolo dopo il celebre sceneggiato di Comencini

Il “Pinocchio” di Andrea Balestri in scena a Bitonto, mezzo secolo dopo il celebre sceneggiato di Comencini

L'ex piccolo protagonista scelto dal grande regista si racconta a cuore aperto

La Redazione by La Redazione
23 Dicembre 2024
in Cronaca, Cultura e Spettacolo
Il “Pinocchio” di Andrea Balestri in scena a Bitonto, mezzo secolo dopo il celebre sceneggiato di Comencini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI FRANCESCA MORRELLI

Che nel corso della vita il nostro corpo cambi in forma e dimensioni ad eccezione degli occhi che restano sempre gli stessi, è inverato magicamente da Andrea Balestri: i suoi occhi sono hanno la stessa luce e lo stesso brillio di quel bambino scelto tra tremila da Luigi Comencini per far commuovere intere generazioni.

E così, sabato sera sul palcoscenico dell’Auditorium De Gennaro della Basilica dei Santi Medici il sipario si è alzato sul romanzo più letto dopo la Bibbia, “Pinocchio” di Carlo Lorenzini, in arte Collodi, a cinquantatré anni dalla messa in onda dell’omonimo sceneggiato che vide interpreti Nino Manfredi, Gina Lollobrigida, Vittorio de Sica e la coppia Franco&Ciccio.

Il bambino, non più bambino, Andrea Balestri, con la sua piccola compagnia teatrale, porta in giro per l’Italia lo spettacolo ‘Pinocchio, 50 anni dopo’ fatto di curiosità sul burattino – che poi si scopre avere anche delle ‘controfigure’ – di Carlo Rambaldi, sulla la balena, capolavoro di meccanica, sui retroscena con gli attori – le pause divertenti con la famosa coppia comica, il rapporto paterno con il regista, quello più che conflittuale con ‘la Lollo’- e ripercorre i luoghi, il lavoro della troupe e dei tecnici, i trucchi di scena, il backstage, ma soprattutto le emozioni di quel bambino.

In tutto, incorniciato dalle meravigliose danze del corpo di ballo di Clelia Caiati e dall’efficiente organizzazione di Vito Plantamura, Presidente dell’Associazione “Angeli senza Frontiere”.

Andrea, quanto è rimasto in te di quel Pinocchio?

“La sincerità, la spontaneità. Io non recitavo, non sapevo farlo. Io ero così, oltre la camera come nella vita”, mentre una lacrima gli scende ricordando il regista che gli ha cambiato la vita “nelle pause, giocava con me, ci volevamo bene. Ero il figlio maschio che non aveva avuto. Lui, per me, un padre, anche se spesso avevo il mio sul set. Non lo dimenticherò mai”.

E noi, invece, difficilmente dimenticheremo le emozioni del piccolo Andrea e la sua simpatia, firmata da un inconfondibile accento toscano.

 

 

 

 

 

Articolo Precedente

Fiaba di Natale a Bitonto/La luce tra le pietre scolpite

Prossimo Articolo

Furto notturno supermercato su via Larovere: i ladri fuggono con il bottino delle casse

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Furto notturno supermercato su via Larovere: i ladri fuggono con il bottino delle casse

Furto notturno supermercato su via Larovere: i ladri fuggono con il bottino delle casse

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3