Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il mattino ha Lory in bocca”. Il 19 agosto l’inaugurazione delle seconda edizione della mostra curata da Francesco Paolo Del Re

“Il mattino ha Lory in bocca”. Il 19 agosto l’inaugurazione delle seconda edizione della mostra curata da Francesco Paolo Del Re

Dipinti, sculture, fotografie, installazioni e performance sui balconi al primo piano di via Dalmazia, angolo via Spalato, a Bari

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Agosto 2023
in Cronaca
“Il mattino ha Lory in bocca”. Il 19 agosto l’inaugurazione delle seconda edizione della mostra curata da Francesco Paolo Del Re
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo il grande successo del 2022, il 19 agosto 2023 alle ore 19 si inaugura a Bari la seconda edizione della mostra d’arte da balcone intitolata “Il mattino ha Lory in bocca”. La collettiva, che parte da un’idea del curatore Francesco Paolo Del Re, viene allestita all’aria aperta sui balconi del primo piano nel quartiere Madonnella, all’angolo tra via Dalmazia e via Spalato.

Mentre la prima edizione è nata ed è stata ospitata sui balconi dell’appartamento dei collezionisti Loredana Savino e Matteo De Napoli, organizzatori dell’evento espositivo, questa seconda edizione quadruplica la sua potenza visiva, allargandosi a tutti e quattro gli angoli dell’incrocio. Racconta Francesco Paolo Del Re: “Nata nel 2022 per gioco, come una festa tra amici, la mostra sui balconi ha avuto una risposta straordinaria da parte del pubblico. Parlando con la gente, abbiamo capito di avere risposto a un bisogno concreto. Per questo, abbiamo deciso di rilanciare, prendendoci più spazio, invitando gli artisti a pensare più in grande, coinvolgendo tutti gli abitanti di questo lembo di città, che hanno aderito con entusiasmo e grande partecipazione, e invitandoli a prestarci le loro case e i loro balconi”.

 

Visibile liberamente da chiunque passi per strada, la mostra presenta dal 19 al 27 agosto 2023 le opere degli artisti: dipinti, sculture, fotografie, installazioni, interventi effimeri e performance. Le opere vengono esposte sul balcone e stese all’aria aperta come si mette il bucato ad asciugare nelle belle giornate, a diretto contatto con i passanti.

 

Scrive il curatore Francesco Paolo Del Re: “Secondo un modo di dire popolare, se Parigi avesse il mare sarebbe una piccola Bari. E il quartiere Madonnella sarebbe la nostra Montmarte o la nostra Chelsea, un pezzo di città vivace e multietnico, crocevia di incontri e scambi tra la gli artisti e le altre comunità che lo popolano. Un luogo dove c’è una grande energia e un grande potenziale inespresso. Per immaginare questa mostra insolita e senza barriere, siamo partiti da una riflessione sullo spazio che ci ospita, sul quartiere, e sul suo bisogno di bellezza e di cultura. I quattro angoli di strada che abbiamo scelto di ‘occupare’ pacificamente e festosamente con l’arte sono proprio a ridosso della Pinacoteca Metropolitana ‘Corrado Giaquinto’ e a due passi dalla casa natale di Pino Pascali. Noi stiamo in mezzo, inebriati dal profumo del mare e dalla calura agostana, con i piedi per terra e il naso per aria, sognatori di un altrove sempre troppo lontano. Anziché cercare nelle bacchette magiche altrui la risposta alle nostre domande, ci prendiamo gli spazi che sono già nostri, cercando di trasformare i limiti in opportunità. A una cronica mancanza di spazi e di progettualità abbiamo deciso di rispondere a modo nostro, pensando a un’arte che – se ha pochi luoghi in cui ritrovarsi – ha però balconi e vuole rompere barriere, superare limiti. Sui balconi abbiamo deciso di abitare con una festa artistica temporanea e irriverente. L’arte esce dagli spazi tradizionalmente deputati alla sua esposizione e alla sua fruizione e si conquista un’insolita ribalta urbana, un palcoscenico cittadino tutto da inventare, per misurarsi con la realtà e interromperla con i suoi segni, introducendo una discontinuità chiassosa ed eccentrica nello scenario consueto delle passeggiate del quartiere. Fuori dalla metafora, l’arte va così a occupare letteralmente lo spazio indicato dall’espressione stare fuori come un balcone, che adoperiamo per indicare un comportamento bizzarro e insolito. Artisti che stanno fuori come un balcone scelgono di esporre le loro opere su uno spazio di confine tra il dentro e il fuori, tra la privatezza della casa e il suolo pubblico, tra il non mostrato e il visibile, tra il pieno e il vuoto. Un’arte liminale, di confine, che – mostrata sulla facciata di un palazzo – è rinfacciata e sfacciata. Con il nostro inno alla scanzonatezza e all’impermanenza luminosa dell’estate, ci rivolgiamo a quanti non partono per Ferragosto e restano in città e li invitiamo a fare con noi una festa d’arte di quartiere e per il quartiere”.

Articolo Precedente

“Vivere Bitonto”: cambio location per due eventi in programma domani e venerdì

Prossimo Articolo

“Il Mago di RiciclOz”, nella versione teatrale di Argo Puglia, online in anteprima nazionale

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il Mago di RiciclOz”, nella versione teatrale di Argo Puglia, online in anteprima nazionale

"Il Mago di RiciclOz", nella versione teatrale di Argo Puglia, online in anteprima nazionale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3