Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il liceo scientifico riflette: dal Giorno della Memoria alla strage di Charlie Hebdo

Il liceo scientifico riflette: dal Giorno della Memoria alla strage di Charlie Hebdo

I ragazzi hanno intervistato il giornalista pakistano, Ihsan

La Redazione by La Redazione
9 Febbraio 2015
in Cronaca
Il liceo scientifico riflette: dal Giorno della Memoria alla strage di Charlie Hebdo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ciò che resta di un attentato terroristico fa
comprendere quanto sia  ancora oggi
distante anni luce il concetto di “rispetto” nei rapporti interpersonali. 

Il 7 gennaio è avvenuto un attentato di questo tipo
contro la sede del giornale satirico Charlie
Hebdo
, a Parigi. Dinanzi alla morte di dodici persone e di undici ferite, che
in quella data si trovavano semplicemente a svolgere il loro lavoro, sguardi
attoniti cercano una risposta alla domanda che risuona nella mente: “Perché?”.

Ishan è un giornalista pakistano fuggito dalla sua
patria poiché priva di quella libertà che ogni uomo ha il diritto di ricevere.
Si è proposto come testimone oculare di quelle che sono le fondamenta della
religione islamica e dei principi religiosi del “leader” Maometto, in occasione
dell’assemblea scolastica del Liceo
Scientifico G. Galilei
  avvenuta a fine
Gennaio. 

Come sostiene Ishan, la tragedia non è da considerare
come espressione di lotta tra  religioni
ma come un atto prettamente individuale. Tra gli studenti emergono pareri
spesso contrastanti, tuttavia, è ben chiara la colpa intesa come reciproca.

La violenza non è giustificabile così come un attentato
è deprecabile, ma soffermandoci anche su quelli che sono i fumetti  a sfondo satirico del giornale parigino si
può rilevare una mancanza di rispetto nei confronti di una religione, di una
cultura, di un popolo.

La libertà di espressione, tanto citata durante gli
ultimi giorni, non andrebbe intaccata in alcun modo, ma ciò non implica ci sia libertà
di offendere e inveire.

Il giornalista ha fatto leva su quella che è la loro
fede e sui precetti da cui prendono esempi di vita. Essa appare come più importante
della loro stessa persona.

Come un “Sole”
Maometto che da sempre risulta esser in pericolo, in quanto c’è chi tenta  di macchiarlo, annientarlo, contaminarlo.  “Sin da
quando camminava tra le folle
– narra Ishan- la gente cercò di demolirne la sua immagine per impedire la
divulgazione del suo messaggio”.

Indubbiamente scossi e turbati, ci aspettiamo che la
continua evoluzione che sta subendo la nostra società non sia soltanto
tecnologica ed informatica, bensì anche e soprattutto su un piano morale: solo
se tra gli uomini si avrà ben metabolizzato il concetto di rispetto reciproco
verso ciò che è diverso, si potrà aspirare ad un quieto vivere privo di questi
eventi di cronaca nera.

Tags: bitontoMementoscuola
Articolo Precedente

La Polizia arresta uno scippatore incallito, beccato in stazione col bottino tra le mani

Prossimo Articolo

Ritorna “Mio figlio è una star”. Il 22 febbraio l’associazione organizzerà “La Pentolaccia”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ritorna “Mio figlio è una star”. Il 22 febbraio l’associazione organizzerà “La Pentolaccia”

Ritorna "Mio figlio è una star". Il 22 febbraio l'associazione organizzerà "La Pentolaccia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3