Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il grande successo de “Il tuo metabolismo”, l’esordio letterario del prof. Antonio Moschetta

Il grande successo de “Il tuo metabolismo”, l’esordio letterario del prof. Antonio Moschetta

Michele Mirabella, in una Feltrinelli gremita all'inverosimile: "Questo è un libro di altissimo valore sociologico"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
5 Maggio 2018
in Cronaca
Il grande successo de “Il tuo metabolismo”, l’esordio letterario del prof. Antonio Moschetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il vero punto di forza del professor Antonio Moschetta è il cuore.
Sì, il suo essere sempre per tutti – e sottolineo: tutti – fa sì che la sua sorte di stimato professionista e insigne ricercatore non sia altro che la logica conseguenza di questo innato altruismo. Divulgatore scientifico di rara e lucente efficacia, lo studioso bitontino s’è cimentato in una nuova, affascinante prova: scrivere un libro.
Per Mondadori ha pubblicato, infatti, “Il tuo metabolismo”, opera agile e pur pensosa che è stata presentata ieri nella sede barese della Feltrinelli, dove tutte le copie sono andate a ruba.
Con la gente piacevolmente incantata e aggrappolata persino sulle pile di libri del secondo piano, il direttore della Gazzetta del Mezzogiorno Giuseppe de Tomaso – con la consueta maestria – e il prof catodico Michele Mirabella – saltabeccando con scafata sapienza fra una etimologia e una citazione dotta – hanno cantato le lodi della novità editoriale mondadoriana.
“È stata la mia prima esperienza, prima di questo libro ho scritto solo le ricette e qualche articolo scientifico. È stata una bella esperienza per misurarsi con sé stesso. Non mi sentivo pronto, perché quando scrivi sei solo e non hai consigli da nessuno. Ho iniziato a crederci di più e ho tradotto cosa dicevo agli studenti, agli incontri divulgativi”.
A proposito di diete farlocche che girano per il mondo a capocchia, il conduttore di Elisir è stato molto icastico al riguardo bollandole come “puttanate”, Moschetta per soprammercato ha notato: “Non pensiamo ci sia un’altrernativa alla scienza, perché significa negare il progresso. Non è stato criticare le fake news, un consiglio che va bene a tutti, ma cosa accade nel nostro organismo e ciò che va bene per uno, non va bene per l’altro. È fondamentale ribadire il concetto della sartorialità”.
Un altro pallino dello scienziato, l’alimentazione come nodo cruciale della prevenzione di neoplasie et similia: “Ogni volta che diciamo a parenti o ai pazienti che se vivete così (sovrappeso, fumando e bevendo) non è un campanello d’allarme vero. I dati a rischio, se incontro il cancro in un momento di stato di salute cattivo sicuramente avrà meno possibilità di riuscita.
C’è sempre un modo per tornare indietro. Non siamo uguali al nastro di partenza, non solo per un DNA diverso, ma possiamo aumentare la capacità di guarigione fino al 40% in più. Longevità ottima a 83,7 anni di media, a Bari, le donne arrivano a 86, gli uomini a 79”.
“Tu, rispolverando l’essenza del giuramento ippocrateo, hai scritto un libro di sociologia, ed è di altissimo profilo soprattutto perché è semplice e parla a tutti”, è stato il complimento sincero di Mirabella.
“Questo è il momento in cui la passione si deve coniugare con la missione, il mio hobby è il lavoro, credere a chi vi aiuta a crescere. Tutti siamo in grado di dare il massimo di noi stessi, non dobbiamo demordere mai e lo dico soprattutto ai giovani: non mollate mai”, è stata l’esortazione conclusiva ed entusiasmante del grandissimo Antonio.

Articolo Precedente

Il rilancio dell’ASP Maria Cristina è una missione quasi impossibile. Il ricollocamento è l’unica soluzione per i dipendenti

Prossimo Articolo

“We Du”, l’iniziativa del Sass Puglia per combattere l’inciviltà diffusa e il degrado urbano

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“We Du”, l’iniziativa del Sass Puglia per combattere l’inciviltà diffusa e il degrado urbano

"We Du", l'iniziativa del Sass Puglia per combattere l'inciviltà diffusa e il degrado urbano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3