Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Giro d’Italia torna a Bitonto. Il racconto di una grande gioia

Il Giro d’Italia torna a Bitonto. Il racconto di una grande gioia

L'entusiasmo della gente, l'inciviltà per i gadget, l'impegno di Polizia Municipale e volontari, le polemiche per una città bloccata: le tante facce di un giornata indimenticabile per tutti noi

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
13 Maggio 2014
in Cronaca
Il Giro d’Italia torna a Bitonto. Il racconto di una grande gioia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una
festa di popolo
per la corsa rosa più bella del mondo.

Quella di ieri non
è stata una giornata qualsiasi per la nostra Bitonto. A quattro anni di
distanza da quel memorabile 18 maggio 2010, nella città dell’olio è tornata la
grande marea rosa del Giro d’Italia.
Questa volta non però per un arrivo di tappa come allora ma solo per un
passaggio. Breve ma intenso ed indimenticabile per i tanti bitontini che hanno
assistito alla passerella (vista l’andatura) dei corridori.

Il
sorriso sui volti della gente, l’entusiasmo di famiglie, bambini, anziani
,
tutti assiepati con ordine sul ciglio delle strade per applaudire ed incitare i
ciclisti. E poco importa se ad intermittenza scendevano gocce di pioggia dal
cielo, la gente è rimasta lì, in piedi o addirittura seduta, con la stessa
passione e la stessa voglia di allegria e festa. Perché questo è il Giro d’Italia
in fondo, e perché in quella pioggia probabilmente avvertivano la fatica e le
gocce di sudore di coloro che stavano per attraversare la nostra Bitonto.

Ovunque c’è stata
attesa e trepidazione ma alla fine c’è stato un lungo accorato applauso, un
inno alla gioia per questi uomini di ciclismo, sport metafora della durezza
della vita e troppe volte macchiato da ombre e oscurità immorali.

E
non sono mancate magliette rosa, bandane, gadget di ogni genere, tricolori
italiani, palloncini a colorare la città. Il bambino divertito vestito di rosa al
suo primo Giro, l’anziano acciaccato ma con un sorriso smagliante proveniente
dal cuore perché per un giorno può pure non pensare a quanto la vita si sia
fatta pesante, il giovane appassionato che non aspettava altro forse che vedere
un giorno la corsa rosa passare sotto casa sua, famiglie che nonostante il
lavoro e l’orario (la controra) non hanno voluto assolutamente perdere questo
momento.

Insomma,
Bitonto ha accolto con felicità e con festosa allegria questo grande evento
sportivo, tra i più importanti e seguiti al mondo. Anche se proprio in tutto il
mondo non hanno potuto apprezzare l’accoglienza bitontina al Giro, grazie alla Rai, che ha ritenuto opportuno mandare
in onda una clip registrata invece di dare spazio alla diretta sulle strade
bitontine. Peccato, ma guardiamo il lato positivo della medaglia: è un ricordo
che non condivideremo con molta altra gente ma resterà solo nostro. Un po’ di
sano patriottismo ci vuole.

Non
sempre però, perché alla gioia e all’entusiasmo fa da contraltare la becera mediocrità del bitontino che ha
letteralmente preso d’assalto, tra Piazza Moro e Piazza Marconi, la carovana
pubblicitaria alla ricerca di un gadget. Ok, il Giro d’Italia passa una tantum
ma la calca per una scatoletta di tonno, un pacco di biscotti, un cappello o una
lattina di birra non ha dato una bella immagine della nostra città.

Immagine
che ha provato a tutti i costi a salvaguardare l’unico rappresentante dell’Amministrazione
presente sulle nostre strade, l’Assessore allo Sport Domenico Nacci: non si sa se la collaborazione sia stata richiesta
ufficialmente o meno, ma agli occhi della città e dei cittadini una maggior cooperazione
da parte di tutti i rappresentanti istituzionali, assessori e consiglieri in
primis, sarebbe stata auspicabile.

Fortunatamente,
però, ci hanno pensato soprattutto gli uomini della Polizia
Municipale
ed i 70 volontari delle
diverse associazioni che hanno collaborato a far si che i disagi al traffico e
le scorrettezze dei bitontini al volante fossero davvero limitati. Strade sgombre,
ordinanze rispettate: insomma il lavoro degli agenti e dei volontari ha dato
risultati davvero soddisfacenti. E ci fa piacere sottolineare i complimenti
ricevuti dal capo della Polstrada, come annunciato dal tenente della Polizia
Municipale Gaetano Paciullo: l’impegno
e la professionalità di tutti sono stati premiati.

Certo,
non sono mancate le polemiche per una città completamente bloccata, da dove era
persino quasi impossibile uscire, in quanto tagliata centralmente dalla
carovana. Ma per un giorno, probabilmente, ripensando ai volti, ai sorrisi, all’allegria
della gente, gli aspetti negativi potrebbero persino passare in secondo piano.
In fondo, a Bitonto è passato il Giro d’Italia.
E non tutti nel nostro Paese possono fregiarsi di questa grande emozione
. 

Tags: allegriabitontocarovana pubblicitariaCiclismocorsa rosada Bitontofelicitàgioiagiro d'italiasport
Articolo Precedente

Mariotto. Il Pd propone una riduzione TARI per le utenze che effettuano la raccolta differenziata

Prossimo Articolo

Due classi della “Nicola Fornelli” premiate al “Bici scuola”. Tutta per loro la tappa barese

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Due classi della “Nicola Fornelli” premiate al “Bici scuola”. Tutta per loro la tappa barese

Due classi della "Nicola Fornelli" premiate al "Bici scuola". Tutta per loro la tappa barese

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3