Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “da BITONTO” è in edicola. Nel nuovo numero inchiesta sulla situazione dell’istituto Maria Cristina di Savoia

Il “da BITONTO” è in edicola. Nel nuovo numero inchiesta sulla situazione dell’istituto Maria Cristina di Savoia

Ben quattro le pagine dedicate allo speciale. Non mancano approfondimenti anche di cronaca, politica, territorio, cultura, frazioni e sport

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Dicembre 2017
in Cronaca
Il “da BITONTO” è in edicola. Nel nuovo numero inchiesta sulla situazione dell’istituto Maria Cristina di Savoia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Caro Babbo Natale, quest’anno dona al mondo più amore” è il titolo di una lettera della scrittrice Carmela Lella, pubblicata in prima pagina sul nuovo numero del “da BITONTO”.

La festa più attesa dell’anno è ormai alle porte e l’augurio è che porti tanta serenità. La serenità, appunto, ormai sconosciuta per i dipendenti dell’ASP Maria Cristina di Savoia. L’istituto, un tempo fiore all’occhiello della nostra città, è ormai in crisi profonda e fatica a vedere la luce in fondo al tunnel.

Nel mensile di novembre, ci siamo occupati proprio della sua situazione, esaminandola da diversi punti di vista.

Nell’inchiesta, eccezionalmente di 4 pagine, abbiamo dato spazio alle parole di alcuni migranti che risiedono nella struttura e al referente per la progettazione della cooperativa “Costruiamo insieme”. Di contro sono state evidenziate, dall’on. Giuseppe Brascia (M5S), le difficoltà della gestione del centro Cas.
Non è stata assolutamente tralasciata la questione dei dipendenti che hanno due anni di mensilità pendenti: abbiamo ascoltato gli operatori, l’ex presidente, l’assessore al Welfare. Posto anche il problema dell’abusivismo all’interno della Casa della Giovane.

Non mancano approfondimenti anche su cronaca, politica, territorio, cultura, frazioni e sport.

A pagina 1 e 2 del nuovo numero, focus sulla violenza contro le donne, dai risultati del commissariato di Bitonto alla manifestazione di “Io sono mia”, passando per l’apertura del centro antiviolenza “Le Rose di Atacama”. Nella pagina, curata da Pasquale Scivittaro, si celebrano anche i 40 anni di carriera del giornalista Nicola Lavacca.

La POLITICA bitontina, settore di Nicolangelo Biscardi, fa i conti con il primo scossone. La Giunta comunale perde l’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Gesualdo, rimpiazzato da Angela Saracino. L’avvocato, consigliere comunale, lascia il posto nella massima assise proprio alla figlia dell’assessore dimissionario.

Se la sinistra si spacca in vista delle prossime elezioni politiche, Domenico Damascelli (Forza Italia) traccia il bilancio della prima metà di mandato in consiglio regionale.

Novità inoltre sull’affaire Fer.live. In attesa del consiglio monotematico di Bitonto, la discarica di materiali ferrosi viene bocciata da Terlizzi.

Nelle pagine di CULTURA E TRADIZIONI di Loredana Schiraldi si passano in rassegna i principali eventi del mese: dal “Bitalk”, il festival della follia che ha visto tra gli eventi anche la riapertura della Chiesa di San Gaetano, ai primi appuntamenti della stagione teatrale con Giannini e Morgan, passando per gli eventi inseriti nella settimana dell’Infanzia.

Spazio anche alle commemorazioni per rendere omaggio ai caduti della disfatta di Caporetto, avvenuta un secolo fa. Si lavora inoltre per creare un monumento che possa ricordare i morti nella Prima Guerra Mondiale.

La sezione TERRITORIO di Viviana Minervini celebra la riapertura della sala operatoria nell’ex ospedale di Bitonto e l’impegno dell’associazione Libera, impegnata nella raccolta delle olive nei fondi confiscati alla mafia.

Nelle FRAZIONI, settore di Carmela Moretti, si respira già l’aria natalizia grazie alla riapertura dei presepi di Palombaio e Mariotto. La frazione più vicina a Terlizzi, inoltre, spera ancora in una nuova struttura sportiva.

Lo SPORT bitontino, sezione a cura di Carlo Sblendorio, piange la scomparsa del calciatore Pinuccio De Michele, capitano della squadra neroverde che salì in IV serie.

Intanto l’US, con Nicola Roselli allenatore in seconda, sorride dall’alto della classifica di Eccellenza, mentre l’Omnia spera nella “rivoluzione di dicembre” per provare la risalita nella medesima serie.

Immancabile l’appuntamento con le nostre rubriche: Michele Giorgio illustra il messaggio politico di Giorgio La Pira, Antonio Castellano ricorda l’avvocato Carmine Gallo, il “Piano pane” e ci svela la storia de “La Villetta” ossia Piazza Aldo Moro; Domenico Achille offre un contributo sul “Natale: luce, verità e giustizia” e Valentino Garofalo consiglia la lettura di “Venti Lezioni” di Timothy Snyder.

Il “da BITONTO” vi augura buone lettura… e buone feste.

Articolo Precedente

A spasso con la Storia/La terribile connessione tra Mafia e camorra. Il 23 dicembre 1984 si consuma la strage del rapido 904

Prossimo Articolo

Il “Natale della solidarietà” del Quartiere Gallo, anche quest’anno ospite d’eccezione Babbo Natale

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il “Natale della solidarietà” del Quartiere Gallo, anche quest’anno ospite d’eccezione Babbo Natale

Il "Natale della solidarietà" del Quartiere Gallo, anche quest'anno ospite d'eccezione Babbo Natale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3