Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il consigliere regionale Domenico Damascelli presenta una proposta di legge sull’Agricoltura Sociale

Il consigliere regionale Domenico Damascelli presenta una proposta di legge sull’Agricoltura Sociale

Il politico azzurro: "Un luogo per la terapia psicofisica delle persone diversabili, ma pure per la riabilitazione sociale con percorsi di inclusione occupazionale di soggetti svantaggiati"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Luglio 2017
in Cronaca
Il consigliere regionale Domenico Damascelli presenta una proposta di legge sull’Agricoltura Sociale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Una ‘tradizione innovativa’, dalla vocazione multidisciplinare, in grado di offrire un’opportunità ai cittadini fragili ed anche agli imprenditori agricoli che vogliono diversificare l’attività: ho presentato una proposta di legge sull’Agricoltura Sociale, ancora non normata nella nostra Regione, nella convinzione che sia uno strumento utile allo sviluppo del territorio rurale in una dimensione etica, dando nuovo impulso ad uno dei settori trainanti della nostra economia”. Lo dichiara il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli.

“L’agricoltura sociale –prosegue – può costituire un luogo per l’integrazione di pratiche rivolte alla terapia e alla riabilitazione delle persone diversabili dal punto di vista psicofisico, e alla riabilitazione sociale con percorsi di inclusione attraverso l’inserimento occupazionale di soggetti svantaggiati tra cui anche i minori in età lavorativa. Dall’altro lato, rappresenta una tra le più interessanti chance per le imprese per la diversificazione delle attività, incrementando il reddito nel solco delle iniziative previste dalla proposta di legge.

Nel testo che ho redatto sono elencate tutte le attività che rientrano nel contesto normativo tracciato: servizi sociali per le comunità locali, prestazioni che affiancano e supportano le terapie mediche, psicologiche e riabilitative finalizzate a migliorare le condizioni di salute del soggetto e a sostenere lo sviluppo di abilità e capacità; ma anche progetti finalizzati all’educazione ambientale, didattica e alimentare, alla tutela e alla valorizzazione delle risorse peculiari dei vari territori regionali. Inoltre le istituzioni pubbliche che gestiscono mense scolastiche e ospedaliere possono prevedere, nelle gare per le relative forniture, criteri di priorità per l’inserimento di prodotti provenienti dalle fattorie sociali, così come è previsto che i Comuni possano individuare misure di valorizzazione degli stessi prodotti nelle aree pubbliche destinate al commercio. Gli enti territoriali, inoltre, possono stabilire criteri di priorità nella alienazione e locazione di terreni pubblici agricoli.  

Nella proposta di legge è prevista anche l’istituzione di un Osservatorio regionale, che tracci le linee guida e che si occupi del monitoraggio e del coordinamento delle attività. La legge prevede l’utilizzo di fondi regionali attinti dal Programma di Sviluppo Rurale, che deve prevedere bandi e misure di finanziamento per lo sviluppo delle attività di agricoltura sociale. L’intento sotteso alla legge è aprire una nuova strada per l’agricoltura in connessione con la sua attitudine ad essere disciplina multifunzionale in grado di contribuire al benessere della comunità con iniziative di welfare e di innovazione sociale”.

“La proposta – conclude Damascelli – è stata già assegnata in IV Commissione Agricoltura, in sede referente, ed in III Commissione Welfare e Sanità, in sede consultiva. Attendiamo, adesso, che vengano calendarizzati i lavori nell’auspicio di un iter celere e proficuo”.

Articolo Precedente

Torna la II edizione di “sApericena. Con la cultura si mangia”

Prossimo Articolo

“Anticorruzione pop”, Leonardo Ferrante e Alberto Vannucci presentano il loro libro a Bitonto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Anticorruzione pop”, Leonardo Ferrante e Alberto Vannucci presentano il loro libro a Bitonto

"Anticorruzione pop", Leonardo Ferrante e Alberto Vannucci presentano il loro libro a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3