Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/La gioventù bitontina tra movida, rapine e morti bianche

Il Commento/La gioventù bitontina tra movida, rapine e morti bianche

E l’urgenza di un domani possibile, credibile, vivibile, pare non interessi più a nessuno

Mario Sicolo by Mario Sicolo
6 Luglio 2014
in Cronaca
Il Commento/La gioventù bitontina tra movida, rapine e morti bianche
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Caso ha voluto che tutto accadesse nel breve torno
di pochi giorni.
Prima, la gioia più spensierata.
Poi, il gesto criminoso.
Infine,
l’immane tragedia.
Il minimo comune denominatore, l’età dei protagonisti. Tutti
giovani.

Cominciamo dalla festa.
La chiamano “movida”, termine desunto dalle
lande iberiche, designa una vita notturna possibilmente festaiola.
Vi partecipano
tutti, ansiosi di smemorarsi degli affanni quotidiani. Comprensibile tale ansia
nei ragazzi, un po’ meno negli adulti, che s’illudono per poche ore di fermare
il tempo, cadendo senza saperlo nel pirandelliano inganno del belletto che
nasconde le rughe. Che ci saranno sempre.

Così, tutti, tra effluvi non proprio
piacevoli che ammorbano l’aria, braccia levate al cielo, birra in pugno e
decibel a palla, si muovono (appunto) all’impazzata.
Intanto, una coltre di
fumo oscura l’incertezza del domani, fingendo d’alleggerirla.

Quando si spengono
le luci, resta l’eco assordante del nulla. Perché sì, è meraviglioso vedere
pullulare di gente il nostro centro storico, fino a qualche anno fa deserto e inaccessibile,
ma poi?
Al mattino, questo brulichio rischia di tornare medioevo.

Dovrebbe essere valorizzato ancor di più il nostro patrimonio storico-artistico, magari inserito in una rete sovracomunale, e far sì che rinasca
anche l’economia con più esercizi commerciali, ma non si può avere tutto e
subito.
Ergo, attendiamo fiduciosi.

Quelli che, invece, non si pongono problemi economici sono i
nostri ormai tristemente noti microdelinquenti.
I piccoli eroi del male che
distruggono la nostra quotidianità.

Quando si dice che fare una rapina è un gioco
da ragazzi, a Bitonto lo è per davvero.
Sono ventenni, già ampiamente
malvissuti, compiono delitti orrendi come se giocassero, addirittura in
bicicletta, tanta è l’incoscienza (o la coscienza d’essere impuniti).

E per
loro quale sarà il domani? Un’esistenza col timer incorporato, tra purtroppo brevissime soste in cella e le ore da contare tra le pareti domestiche giusto
il tempo di depositare un autografo, e poi via, di nuovo a delinquere come
nulla fosse.

Anche loro imprigionati nella maschera del boss mafioso che tutto
può. Almeno fino a quando, nella giungla fitta di scippi, rapine, furti d’auto
e d’appartamento, estorsioni e spaccio, non arriverà uno più forte che vincerà.
E toccherà a lui questa spirale che, senza che se ne accorga, gli renderà la
vita un vero e proprio carcere.         

Infine, il dramma.
Una nuova
morte bianca, ieri.
Un uomo di neppure trent’anni stroncato da un volo fatale giù per
la tromba delle scale.

Si parla tanto di sicurezza sul lavoro, si tengono
tavole rotonde e dotti convegni sul problema.
Fiumi di parole inutili e qualcuno
persino si arricchisce.
Nel frattempo, chi vuole lavorare presto viene ridotto alla disperazione perché il sistema ti sfrutta e basta. E giovani uomini muoiono. 

Pensiamo con strazio a Michele
Vitariello – buono, umile, onesto – ed ai suoi cari, ai quali in quell’attimo dolorosissimo è stato
strappato il cuore.

E pensiamo al suo piccolo cucciolo, che un giorno, forse
capirà d’avere un angelo custode che veglierà per sempre su di lui.
Anche se,
forse, avrebbe preferito avere ancora un papà accanto…

Tags: bitontocambiamentoleopardimovidariflessione
Articolo Precedente

“10×10. Dieci artisti per dieci mesi”, la buona arte in mostra presso le Officine culturali

Prossimo Articolo

Provincia di Bari, il consigliere Antonio Sblendorio traccia un bilancio della sua esperienza

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Provincia di Bari, il consigliere Antonio Sblendorio traccia un bilancio della sua esperienza

Provincia di Bari, il consigliere Antonio Sblendorio traccia un bilancio della sua esperienza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3