Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/Ieri, il giorno più brutto della città (e la forza incredibile delle donne)

Il Commento/Ieri, il giorno più brutto della città (e la forza incredibile delle donne)

Ed oggi è il giorno dell'Immacolata. Chissà se lei ogni tanto ricorda il suo miope paese al centro della pupilla...

Viviana Minervini by Viviana Minervini
8 Dicembre 2013
in Cronaca
Il Commento/Ieri, il giorno più brutto della città (e la forza incredibile delle donne)
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un vecchio detto dice “chi dice donna dice danno“, ma, spesso, oltre ad essere principio, le donne sono anche soluzione di molti problemi. 

Ieri, la nostra città è stata vittima, nel giro di poco più di 24 ore, di tre rapine e di un investimento e la componente rosa, purtroppo, l’ha fatta da protagonista involontaria. 

Donne le due vittime dell’incidente in via Matteotti, madre di sessantatré anni e figlia di trentasette. 
Attraversavano la strada sulle strisce pedonali, intente a concludere la spesa per la vigilia, quando un motorino le ha investite brutalmente. 

Sul luogo del misfatto, la pattuglia dalla polizia municipale arrivata era composta da donne, che hanno immediatamente avviato le procedure per la ricostruzione della vicenda e preso tutte le informazioni necessarie.
E nella borsa, tra mille cianfrusaglie, hanno trovato carta e penna…
 

Altre donne, sempre, hanno annotato la targa e dato indicazioni sulla vicenda senza aver paura di  fornire le loro generalità.  

Era una donna la proprietaria della tabaccheria rapinata nel pomeriggio, cui sono stati sottratti 500€ di incasso. 

Una giornata di fuoco, anche per il colpo a salve sparato sul Corso all’ora di  pranzo per la tentata rapina ai danni di un’altra tabaccheria, ma che avuto delle tenui tinte rosa, almeno in quel caso.

Donne forti, che resistono e combattono senza arrendersi mai dinanzi a nulla. 
Femminili son anche i sostantivi “città” e “comunità”, pensiamoci.
 

Come si può quindi abbandonarle, non amarle, non prendersene cura? 

È dovere di tutti cercare di non reagire con i rassegnati “scappiamo”, “non vedo l’ora di fuggire da questa città”…
 

Così facendo, in mano a chi lo lasceremo il nostro paese e il futuro dei nostri figli?
 

Dobbiamo trovare ancora la voglia di sperare e di credere fortemente che le cose possano migliorare.  

 Eppoi, piccola postilla giornalistica, superfluo se non inutile contare i “mi piace” su Facebook sotto gli articoli di cronaca, poiché penso che a nessuno piaccia – dagli amati lettori ai cronisti – leggere e sapere di fatti di continuo stupro della nostra donna-città, è un clic che serve semplicemente per poter continuare a ricevere aggiornamenti dalla pagina, o dal gruppo, che pubblica quelle delittuose notizie.
Non ci vuole poi molto a capirlo… 

Soffermiamoci, invece, su quanto di positivo emerga anche da queste situazioni scabrose, evidenziando giustamente gli effetti salvifici della collaborazione dei cittadini e delle forze dell’ordine, cominciando a contare i punti di sutura che occorrono a ricucire la profonda ferita su questo nostro cuore quotidianamente trafitto… 

In coda. Donna anche l’Immacolata di cui oggi ricorre la festività, nostra patrona…
 

Chissà se lei ogni tanto ricorda il suo miope paese al centro della pupilla…
 

Tags: bitontoclancommissariatofaidamafiamalavitapoliziarapine
Articolo Precedente

Ultim’ora. Rapina numero 3 in meno di 24 ore: colpita la tabaccheria di via Ammiraglio Vacca

Prossimo Articolo

Partito Democratico, seggi aperti fino alle 20. Oggi i cittadini sceglieranno il segretario

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Partito Democratico, seggi aperti fino alle 20. Oggi i cittadini sceglieranno il segretario

Partito Democratico, seggi aperti fino alle 20. Oggi i cittadini sceglieranno il segretario

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3