Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Centro di Salute mentale di Bitonto amplia e rinnova i propri spazi

Il Centro di Salute mentale di Bitonto amplia e rinnova i propri spazi

Ieri l’inaugurazione della nuova sede di “Una teca per tutti” dove si terranno laboratori di scrittura, lettura e di cucina per utenti e famiglie

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Settembre 2022
in Cronaca
Il Centro di Salute mentale di Bitonto amplia e rinnova i propri spazi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Centro di Salute mentale della ASL a Bitonto amplia e rinnova i propri spazi. Ieri l’inaugurazione della nuova sede “Una teca per tutti”, in piazza Castello, all’interno di uno spazio più grande e prestigioso, aperto agli utenti e alle loro famiglie, dove si terranno laboratori di lettura, scrittura, informatica, e persino di cucina, in sinergia con i servizi sociali del Comune, gli istituti scolastici, le associazioni e il teatro cittadino. L’obiettivo è potenziare gli interventi sociali a beneficio del benessere psicologico e della salute mentale dell’intera collettività.

Al taglio del nastro hanno partecipato il direttore generale della ASL Antonio Sanguedolce, accompagnato dal vice capo di gabinetto della presidenza della Regione, Domenico De Santis, insieme al direttore del CSM Area 3 di Bitonto, Vito Maffei, il dottor Fabrizio Cramarossa, psichiatra, coordinatore dei progetti riabilitativi e il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci. A benedire i locali, al piano terra di uno dei palazzi privati più antichi di Bitonto, Don Vito Piccinonna, priore della Basilica dei Santi Medici.

“La bellezza di questi ambienti riflette perfettamente il valore delle attività che qui troveranno spazio – ha commentato Sanguedolce – la ASL sta continuando ad investire sui percorsi di assistenza territoriali – ha detto ancora Sanguedolce – anche perché stiamo riscontrando che questo tipo di attività sono molto efficaci e gradite ai cittadini che hanno servizi più vicini, alla portata di tutti e sono servizi di qualità con personale competente e appassionato”.

La Teca si sviluppa su una superficie di 300 metri quadrati, con due ampi saloni, 3 stanze e servizi, destinati a sala conferenze, sala attività riabilitative, spazi espositivi, sale colloqui. Qui si svolgeranno attività riabilitative, di formazione e di socializzazione destinate all’utenza, con il coinvolgimento di tutti gli operatori del CSM, e lo spazio sarà anche aperto alla comunità, in osmosi, al fine di promuovere l’inclusione sociale attraverso eventi culturali, sociali, di aggregazione, di innovazione.

Gli investimenti in ambito sanitario, quindi, in attività che tutelano la salute mentale sono in crescita. Lo ha confermato Domenico De Santis: “La spesa della Regione nel settore della salute mentale è aumentato fino a raggiungere oggi il 4,5% – ha detto – il dato pugliese è guidato dalla ASL di Bari che ha fatto importanti scelte su questo territorio, come la recente apertura del Servizio di psichiatria al San Poalo e le nuove assunzioni di psicologi. E’ stato fatto anche un lavoro di base – ha concluso De santis – in cui pubblico e privato sperimentano e provano a costruire nuove funzioni a favore di una società che ha una domanda di salute mentale molto più alta”.

Per il direttore del Csm, Area 3, Maffei, “la tutela della salute mentale non può esaurirsi in un mero servizio ambulatoriale – ha dichiarato –  ma serve una logica di sistema, e iniziative come quella della Teca per tutti va proprio nella direzione della apertura con il territorio e la comunità esterna”.

 “Tutta l’attività del CSM 3 – ha spiegato il dottor Fabrizio Cramarossa, dirigente psicologo – è orientata alla recovery personale e clinica affinchè l’utente riconosca i suoi bisogni e, di conseguenza, gli interventi multidisciplinari sono mirati ad affiancarlo nei luoghi in cui vive, al fine di migliorare il suo funzionamento in quello che fa, in quello che è, in quello in cui aspira ad essere, in un’ottica di empowerment”.

La recovery è un processo di sistema, di cambiamento delle proprie attitudini, valori, sentimenti, capacità e ruoli. E’ un modo di vivere con soddisfazione, speranza e gratificazione anche con le limitazioni causate dalla malattia ed è tanto più potente quanto maggiore è il livello di inclusione e consapevolezza dell’intera comunità che lo accoglie.

Articolo Precedente

Gianvito Armenise a Bitonto presenta “Giuseppe Mario Arpino. Il diplomatico di Ferdinando II di Borbone”

Prossimo Articolo

Centro antiviolenza comunale, un nuovo inizio con “Io sono mia”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Centro antiviolenza comunale, un nuovo inizio con “Io sono mia”

Centro antiviolenza comunale, un nuovo inizio con "Io sono mia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3