Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I venticinque anni di sacerdozio di Padre Fulvio Procino a Palombaio

I venticinque anni di sacerdozio di Padre Fulvio Procino a Palombaio

Ordinato da Padre Magrassi, il missionario stimmatino è presente dal 2009 nella frazione bitontina

Felice de Sario by Felice de Sario
19 Ottobre 2023
in Cronaca
I venticinque anni di sacerdozio di Padre Fulvio Procino a Palombaio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel clima di relativismo pedagogico in cui oggi si vive, può fare notizia la celebrazione del 25mo anno di sacerdozio di un parroco che svolge il suo ministero in una parrocchia di frontiera. Padre Fulvio Procino, 53 anni, missionario stimmatino a Palombaio e responsabile dell’unica parrocchia “Maria SS.ma Immacolata” qui presente, è proprio quel parroco di frontiera e rappresenta ciò che, nei fatti, è la Chiesa a Palombaio: “chiesa in uscita”, senza alcun bisogno di spostarsi, poiché qui si è già “fuori”, nel mezzo di un contesto socio-culturale di preoccupante marginalità. La Chiesa, incarnata in una semplice parrocchia di periferia, e nel suo parroco, “abita” già la marginalità e la interpreta senza necessità di prefigurarsi manualistici scenari di emarginazione su cui imbastire trame di riflessioni sociologiche. Padre Fulvio ha ben presto intuìto tale scenario, sin dal suo arrivo nel 2009, accettando la sfida di un apostolato nuovo, che qui, a Palombaio, è sempre un noviziato, di fronte alle diverse esperienze, maestre di vita, che il missionario stimmatino ha condiviso e che danno la misura dello spessore del suo magistero. Sono in tanti, senza ambàgi, a riconosceglielo. Durante la celebrazione del 17 Ottobre scorso, Mons. Giuseppe Satriano, che l’ha presieduta alla presenza di Mons. Vito Piccinonna, dei presbiteri e delle autorità civili, ha sottolineato il passaggio evangelico in cui Gesù si lascia ospitare da Pietro sulla barca che ha sperimentato il fallimento di una pesca a vuoto per tutta la notte: « È proprio da quell’esperienza fallimentare che si deve cominciare, poiché è in quella fedeltà a Dio che ci si stacca dai propri limiti, dalle proprie povertà e si diventa pescatori di uomini ». E lo ha ricordato Padre Fulvio stesso, che nel rivolgere un pensiero grato a tutti, in particolare a Padre Mariano Magrassi, ha tenuto a precisare che: « Oggi il festeggiato non sono io ma il Signore che agisce nella vita degli uomini … » Ecco, è su queste barche vuote, rimaste a secco nel mezzo della notte, in luoghi come Palombaio o Mariotto, a due passi, eppure lontani, dalla viva centralità delle città circostanti, che parroci e vescovi dovrebbero sempre salire, nel povero mare degli ideali traditi, delle chances di vita mancate, delle biografie al limite, della spiritualità perduta, nella notte dei valori cristiani. Ed è da qui, guardando il mondo da quest’angolazione sfavorita che, forse, si potrà meglio intravvedere l’alba di un rinnovato spirito dei tempi.

Articolo Precedente

“Puglia Criminale”. Ieri a “Le Iene” il servizio sull’operazione della Polizia di fine settembre a Bitonto

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggi/Dalla parata di Jašin alla vittoria dei populismi. Cinque anni di rubrica, sempre con voi lettori

Related Posts

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggi/Dalla parata di Jašin alla vittoria dei populismi. Cinque anni di rubrica, sempre con voi lettori

La Politica, ieri e oggi/Dalla parata di Jašin alla vittoria dei populismi. Cinque anni di rubrica, sempre con voi lettori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3