Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I parlamentari di M5s denunciano: “Palese, stuprato il patrimonio archeologico italiano”

I parlamentari di M5s denunciano: “Palese, stuprato il patrimonio archeologico italiano”

A sette mesi dall’interrogazione parlamentare dei deputati Tofalo, Brescia e L’Abbate (M5S), non giungono risposte dal Governo Renzi sull’area archeologica di Palese. Gli Attivisti M5S, intanto, saranno accanto all’Ecomuseo Urbano del Nordbarese nella denuncia alla Procura

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Febbraio 2015
in Cronaca
I parlamentari di M5s denunciano: “Palese, stuprato il patrimonio archeologico italiano”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal Movimento 5 Stelle riceviamo e volentieri pubblichiamo.

A Palese (Bari) rischia, oramai, di compiersi l’ennesimo progetto di stupro ai danni del patrimonio archeologico italiano. Nell’area denominata “Titolo”, su via Vittorio Veneto, infatti, nei giorni scorsi sono stati effettuati interventi che hanno di fatto cancellato la presenza dell’insediamento neolitico esteso per circa un ettaro. Un tappeto di terra marrone ha dunque ricoperto il tutto, in previsione della costruzione di un complesso di villette schiera. Immediata l’indignazione delle associazioni che, nel tempo, si sono battute per salvare il patrimonio storico di Palese. Una vicenda finita anche all’attenzione dei ministri dei Beni Culturali e dell’Interno grazie ad una interrogazione parlamentare a prima firma del deputato Angelo Tofalo (M5S) e cofirmata dai colleghi pugliesi Giuseppe Brescia e Giuseppe L’Abbate. I 5 Stelle chiedevano al Governo Renzi cosa intendesse fare per tutelare il patrimonio storico-culturale di Palese, minacciato dalla tombatura cementizia delle villette di prossima costruzione. E mentre Palazzo Chigi tace, ad aggiungere mistero alla vicenda è l’assessore all’Urbanistica di Bari, Carla Tedesco, la quale afferma che “il Comune non ha rilasciato il permesso a costruire perché, a quanto ne sappiamo, non vi è ancora il nulla osta della Sovrintendenza. Se è stato concesso e spedito, non ne abbiamo contezza”. Una posizione che non convince l’architetto Eugenio Lombardi, presidente dell’Ecomuseo urbano del Nordbarese, autore di un’ulteriore denuncia alle Istituzioni e ai Carabinieri per comprendere chi ha dato l’autorizzazione alle ruspe.

“Sono passati oramai ben sette mesi dalla nostra interrogazione parlamentare – dichiarano i deputati Angelo Tofalo, Giuseppe Brescia e Giuseppe L’Abbate (M5S) – ma il Governo, come al solito, latita e lascia che tutto prosegua senza il suo controllo. Il M5S continuerà ad esser vicino alle associazioni che difendono il territorio, come quella che si sta battendo a tutela di un bene storico-identitario per la comunità palesina e per l’intera città metropolitana di Bari. Per questo, gli Attivisti M5S saranno accanto all’associazione Ecomuseo Urbano del Nordbarese – continuano i parlamentari 5 Stelle – che, venerdì 13 febbraio, intende sottoscrivere una denuncia alla Procura della Repubblica per l’estrema gravità degli accadimenti e per chiedere ai responsabili delle colpevoli inadempienze, i quali hanno causato un danno incalcolabile in termini di ricadute culturali, didattiche, turistiche e occupazionali”.

Tags: archeologiabaripalese
Articolo Precedente

L’Esperienza/Parliamo di alimentazione. Tutti gli inganni della carne

Prossimo Articolo

Commissioni consiliari. La maggioranza: “Pensiamo ai fatti”. E snocciola dati e cifre

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Commissioni consiliari. La maggioranza: “Pensiamo ai fatti”. E snocciola dati e cifre

Commissioni consiliari. La maggioranza: "Pensiamo ai fatti". E snocciola dati e cifre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3