Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “I nuovi schiavi”, la Carovana Antimafia sbarca in Puglia. Il 1° Maggio sarà a Bitonto

“I nuovi schiavi”, la Carovana Antimafia sbarca in Puglia. Il 1° Maggio sarà a Bitonto

Per dire no alla tratta degli esseri umani e allo sfruttamento dei migranti, nuova frontiera della criminalità organizzata

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
23 Aprile 2014
in Cronaca
“I nuovi schiavi”, la Carovana Antimafia sbarca in Puglia. Il 1° Maggio sarà a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venti anni di Carovana Antimafia per dire no all’illegale
e al malaffare. E in questa edizione con un tema ancora più significativo, “I nuovi schiavi”, per opporsi così
alla tratta degli esseri umani e allo sfruttamento dei migranti, nuova
frontiera della criminalità organizzata.

Presentata ieri
mattina la tappa pugliese della Carovana
Antimafia 2014
, in una conferenza stampa che si è tenuta in Piazza San
Pietro, nel centro antico di Bari, in un immobile confiscato alla criminalità
organizzata, alla presenza di Alessandro Cobianchi, coordinatore nazionale Carovana Antimafie e referente
regionale di Libera; il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio, coordinatore regionale Avviso pubblico; Antonella Morga, Cgil Puglia; Maddalena Gissi, USI Cisl Puglia – Basilicata; Pino Salamon, Uil Puglia

Partita dall’Arci
Fanfulla di Roma lo scorso 7 aprile, la Carovana Antimafia attraverserà la
Puglia dal 23 aprile, partendo da Mottola e Palagianello, fino al 1 maggio,
quando, oltre a Molfetta, Trinitapoli e Minervino Murge, farà tappa proprio a
Bitonto con due appuntamenti al mattino: alle 10, in Piazza Cavour, “La
piazza dei diritti: tra lavoro, legalità e condivisione degli spazi”
,
mentre alle 11, nell’area ludica/luna park, in programma “GiochiRiciclo”: reading,
giochi per bambini ed un aperitivo della legalità.

La Carovana
Antimafia nel suo tour pugliese toccherà anche i comuni di Bari, Martina
Franca, Santeramo in Colle, Binetto, Brindisi, Bisceglie, Barletta, Gravina e
San Severo.

Il viaggio poi
proseguirà verso le regioni del centro e nord Italia per concludersi a giugno
in Sicilia. Si riprenderà poi ad ottobre, quando la Carovana Antimafia varcherà
i confini nazionali e andrà in Serbia, Romania, Francia e nel 2015 a Malta.

«Nella
nostra regione non parleremo solo del fenomeno della tratta degli esseri umani
–
ha spiegato Alessandro Cobianchi – ma proveremo
a raccontare anche la Puglia degli amministratori sotto tiro, che ha superato
persino la Calabria, e dei beni confiscati»
.

Per questo, quindi,
alla conferenza stampa era presente anche il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio, a Bari nella veste
di vicepresidente di Avviso pubblico. Il primo cittadino ha spiegato perché Avviso
pubblico sta partecipando in prima linea alla Carovana Antimafia.

«Avviso
pubblico si impegna molto sui beni dei confiscati alla mafia e aiuta le Amministrazioni
locali a creare “l’asse di sviluppo
della legalità”
, inventarsi cioè nuove misure per arrivare a migliorare la
cultura della legalità in genere e contrastare efficacemente qualsivoglia
criminalità organizzata, in quanto la mafia è qualsiasi organizzazione con
finalità di lucro che si insinua laddove ci sono crisi e lacune sociali ed
economiche»
.

Da Abbaticchio un
pensiero che lega il tema della Carovana Antimafia alla terribile recente tragedia
sul lavoro di Molfetta, che ha visto la morte di due bitontini.

«Mi
piace che oggi (ieri per chi legge, ndr) il tema de ”I nuovi schiavi” sia coincidente con l’evento in Prefettura sulla
sicurezza dei luoghi di lavori, al quale sono stati invitati i Comuni di
Bitonto e Molfetta vista la recente tragedia. Credo che i nuovi schiavi possano
ravvisarsi anche lì, tra i lavoratori ed i morti sul lavoro di oggi, obbligati
a lavorare in qualsiasi condizione, senza sicurezza e contributi, il tutto per
un’economia distorta di riduzione dei costi, che va ad incidere poi sulla
tratta del mercato nero e della tratta dei clandestini. E per questo negli
eventi a Bitonto parleremo di dignità del lavoro, interpretando  il nostro sentimento dopo la tragedia che ci
ha toccato»
.

«Bene
l’attualità del tema e la sua trasversalità, che non tocca solo gli italiani
–
ha concluso il sindaco –. Siamo tutti
uguali dinanzi a certe problematiche che ci stanno toccando. La situazione può
migliorare solo se c’è prima di tutto un cambiamento culturale importante»
.

Tags: Arciavviso pubblicobaribitontocarovana antimafiacriminalità organizzatacronacada Bitontoi nuovi schiavimafiamichele abbaticchio
Articolo Precedente

Agricoltura: il Governo chiamato ad azioni concrete con “Campo5stelle”

Prossimo Articolo

Tragedia di Molfetta. Salgono a quattro gli indagati per la morte dei due bitontini

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tragedia di Molfetta. Salgono a quattro gli indagati per la morte dei due bitontini

Tragedia di Molfetta. Salgono a quattro gli indagati per la morte dei due bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3