Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “I Luoghi della Poesia”, lo splendido progetto degli studenti della IV D del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”

“I Luoghi della Poesia”, lo splendido progetto degli studenti della IV D del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”

Guida d'eccezione la professoressa Maria Antonietta Elia, che ha sempre avuto a cuore le liriche altezze, e docenti referenti le Proff. Isabellangela de Marco e Antonia Masellis

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Gennaio 2019
in Cronaca
“I Luoghi della Poesia”, lo splendido progetto degli studenti della IV D del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cosa sarebbe stato l’infinito del Genio Recanatese senza il monte Tabor? E le peripezie di Renzo e Lucia firmate da don Lisander sarebbero divenute inobliabili se tutto non si fosse dipanato da quel ramo del lago di Como? E il superclassico Giosuè ci avrebbe incantato tutti senza i cipressi alti e schietti di Bolgheri? Sì, insomma, vogliamo dire che anche la poesia ha una sua geografia. Ad ogni verso può corrispondere un luogo che generò poetica meraviglia. Lo hanno compreso compiutamente gli studenti della IV D del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Bitonto, impegnati in un originale progetto di Alternanza scuola lavoro dal titolo “I luoghi della Poesia”. Guida d’eccezione la professoressa Maria Antonietta Elia, che ha sempre avuto a cuore le liriche altezze, e docenti referenti le Proff. Isabellangela de Marco e Antonia Masellis. La prima fase del Progetto ha mirato essenzialmente a recuperare due realtà storiche appartenenti al passato e trasfigurate dal Sommo Poeta Dante Alighieri nella Prima Cantica della Divina Commedia: l’Inferno. Un lavoro quindi di ricerca e di studio che ha appassionato gli allievi ed ha permesso loro di realizzare un power point strettamente documentato e in alcuni passaggi arricchito dai versi dell’Autrice del Progetto. Per realizzare la seguente finalità: “Mostra Fotografica e Guida Turistica dei Luoghi della Poesia” è stata realizzata la visita ai due Luoghi prescelti: San Miniato – La Torre di Federico II; Pisa – La Torre della Fame. La visita a San Miniato si è svolta l’11 dicembre; nella Sala Consiliare, alla presenza del Sindaco e di altre Autorità, gli Studenti hanno presentato il power point sulla Torre di Federico II nella quale Pier delle Vigne, Segretario dell’Imperatore, accusato di tradimento, fu rinchiuso. La visita a Pisa alla Torre della Fame si è svolta il 12 dicembre. Il Dottor Mario Ventrelli ha offerto agli Studenti l’opportunità di proiettare il power point relativo alla vicenda del Conte Ugolino della Gherardesca nella Sala Azzurra della Scuola Normale Superiore. La resa espositiva e la recitazione hanno meritato applausi e vive congratulazioni da parte dei presenti. L’esperienza degli Studenti del Liceo Scientifico è rientrata tra i più significativi Eventi culturali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Questo successo inorgoglisce la classe IV D con i Docenti, la Curatrice del Progetto Prof. Maria Antonietta Elia, il Liceo Scientifico “Galileo Galilei” nella persona della Dirigente Prof. Angela Pastoressa e anche Bitonto che da sempre gode di una tradizione culturale di grande prestigio. Gli studenti sono stati accompagnati dall’Autrice del Progetto, dalle Proff. Referenti e dal prof. Di Scienze motorie Vincenzo Porro. Nelle more di questa splendida avventura, il primo cittadino di San Miniato ha proposto un gemellaggio con la culla degli ulivi proprio in nome di una affinità culturale. Non ci sarebbe che da accettare…

Articolo Precedente

Un gran Bitonto non basta a Cerignola. L’Audace vince 2-1 nel finale

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – È un Bitonto Futsal Club schiacciasassi: 9-1 al Nox Molfetta

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – È un Bitonto Futsal Club schiacciasassi: 9-1 al Nox Molfetta

CALCIO A 5 – È un Bitonto Futsal Club schiacciasassi: 9-1 al Nox Molfetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3