Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I Comuni pugliesi alla mobilitazione Anci di Roma del 29 gennaio

I Comuni pugliesi alla mobilitazione Anci di Roma del 29 gennaio

L’Anci chiede soluzione alle questioni finanziarie e fiscali

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Gennaio 2014
in Cronaca
I Comuni pugliesi alla mobilitazione Anci di Roma del 29 gennaio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sindaci e amministratori comunali pugliesi insieme all’Anci regionale parteciperanno all’ Assemblea straordinaria dei Comuni italiani che si terrà a Roma il prossimo mercoledì 29 gennaio, appuntamento alle ore 11 presso il Teatro Quirino-Gassman.

Il tenore della manifestazione dipenderà dall’esito dell’incontro dirimente tra Anci e Governo in programma 28 gennaio p.v.. L’Anci chiede soluzione alle questioni finanziarie e fiscali e ribadisce la priorità che per i comuni, nel il 2014 sia confermata la dotazione di risorse assegnate nel 2013. Intanto continua, in segno di protesta, l’assenza dell’Associazione dalle sedi di concertazione istituzionale.

 “Il Governo dia risposte certe e immediate sulle questioni di finanza locale e fiscali. –  ha dichiarato il presidente Anci Puglia Luigi Perrone. – L’applicazione della mini-IMU è in contraddizione con l’impegno assunto dall’esecutivo di superare l’IMU sull’abitazione principale.  Il passaggio da IMU a TASI riduce il gettito di circa 1,3 miliardi per i comuni compromettendone seriamente i bilanci.

Attendiamo esito dell’incontro con il MEF del 28 gennaio,  assegnare ai comuni il gettito IMU sugli immobili produttivi (categoria catastale D) può essere la soluzione, ma senza decurtare il fondo riequilibrio. Il comparto dei Comuni non può subire altri tagli, bisogna confermare la stessa disponibilità di risorse del 2013 se vogliamo garantire alle comunità i servizi essenziali, dagli asili nido all’assistenza domiciliare per chi non è autosufficiente, dal trasporto pubblico locale alla tutela ambientale, dalle politiche di sostegno al lavoro alle politiche culturali.”

Tags: ancibitontocomuniPugliaroma
Articolo Precedente

Rubata parte dell’installazione montata per Memento

Prossimo Articolo

Tares: l’Ufficio Tributi potenzia apertura al pubblico sino al 31 gennaio

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tares: l’Ufficio Tributi potenzia apertura al pubblico sino al 31 gennaio

Tares: l'Ufficio Tributi potenzia apertura al pubblico sino al 31 gennaio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3