Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I Comuni di Bitonto, Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle insieme per superare gap di genere e discriminazioni

I Comuni di Bitonto, Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle insieme per superare gap di genere e discriminazioni

Incontri di formazione destinati al personale dipendente per promuovere il superamento delle differenze di genere e combattere le discriminazioni ai danni delle donne

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Novembre 2023
in Cronaca
I Comuni di Bitonto, Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle insieme per superare gap di genere e discriminazioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Comune di Giovinazzo è il capofila del progetto ‘GENEREinCOMUNE’, che coinvolge altri tre Comuni baresi: Bitonto, Molfetta e Palo del Colle. Si tratta di un’iniziativa finalizzata a superare il gap di genere riscontrabile anche nelle Pubbliche Amministrazioni dove persistono, come in altri ambiti lavorativi, stereotipi discriminatori ai danni delle donne.

Il progetto, partecipando a un avviso pubblico di ANCI Puglia, ha ottenuto dalla Regione Puglia un finanziamento di 6mila euro, ai quali si aggiungono altri 3mila euro cofinanziati dai quattro Comuni.

Le Amministrazioni vincitrici dell’avviso ANCI organizzeranno incontri di formazione, rivolti ai propri dipendenti, nel corso dei quali saranno affrontate tematiche inerenti al superamento delle differenze di genere e alle tanto invocate pari opportunità in ambito lavorativo.   

Il primo incontro di presentazione del programma, al quale parteciperà una rappresentanza di dipendenti comunali, si svolgerà al Comune di Giovinazzo, domani 7 novembre, alle ore 12.

“Promuovere un cambiamento culturale necessario, iniziando proprio dalle Pubbliche Amministrazioni, ci sembra un atto dovuto se davvero vogliamo applicare quel principio di uguaglianza previsto dalla nostra Costituzione – spiega l’assessora alle Pari Opportunità del Comune di Giovinazzo, Vincenza Serrone -. Con questi corsi di formazione vogliamo sensibilizzare i nostri dipendenti, molti dei quali ogni giorno si interfacciano con i cittadini, sul superamento del gap di genere e di ogni altra forma di discriminazione rafforzando quel sacrosanto principio di equità sociale, lavorativa ed economica al quale ognuno di noi ha diritto”. 

“L’iniziativa GENEREinCOMUNE ci consentirà di sensibilizzare concretamente tutti gli attori coinvolti appartenenti sia al personale interno che ai cittadini con l’intento di mettere in campo azioni e percorsi di confronto volti a garantire pari opportunità per tutti – spiega la vicesindaca e assessora con delega alle Pari Opportunità del Comune di Palo del Colle, Rosa Mastrandrea -. Al contempo servirà a fornire strumenti operativi consoni al superamento di eventuali discriminazioni e disagi nelle relazioni tra le persone”.

“L’obiettivo è quello di valorizzare concretamente e pienamente, anche nella Pubblica Amministrazione, le competenze e i talenti delle donne, scardinando quegli stereotipi che ancora troppo spesso sono un ostacolo per tante – specifica l’assessora alle Pari Opportunità del Comune di Molfetta, Anna Capurso -. Vogliamo investire sulle donne, promuovendo qualità. Puntiamo ad obiettivi concreti e percorribili, identificando le criticità, per modificare gradualmente scelte organizzative e processi di lavoro con un’attenzione costante all’equilibrio di genere”.

“Obiettivo importante è quello di coinvolgere non solo le donne ma anche gli uomini proprio per non creare quelle differenze di genere, che per anni hanno contraddistinto la società di solo uomini – sostiene la vicesindaca e assessora alle Pari Opportunità del Comune di Bitonto, Marianna Legista -. Ottima, dunque, l’iniziativa di formare uomini e donne per la redazione del bilancio di genere”.

Articolo Precedente

La studentessa di origini bitontine Giorgia Mitolo tra le protagoniste del docufilm “Sinestesie romane”

Prossimo Articolo

A novembre eventi e iniziative per sensibilizzare sul tema della violenza maschile contro le donne

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A novembre eventi e iniziative per sensibilizzare sul tema della violenza maschile contro le donne

A novembre eventi e iniziative per sensibilizzare sul tema della violenza maschile contro le donne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3