Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ho trovato una città isolata e abbandonata dai cittadini”. I primi sei mesi del sindaco Francesco Paolo Ricci e della Giunta comunale

“Ho trovato una città isolata e abbandonata dai cittadini”. I primi sei mesi del sindaco Francesco Paolo Ricci e della Giunta comunale

Arriva il primissimo bilancio. "A Natale tutti sono rimasti a Bitonto ed è stato bellissimo. Tanto si è fatto per le frazioni. Nel 2023? Vogliamo caratterizzare la città con un percorso"

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
1 Gennaio 2023
in Cronaca
“Ho trovato una città isolata e abbandonata dai cittadini”. I primi sei mesi del sindaco Francesco Paolo Ricci e della Giunta comunale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Le priorità per il 2023? Piano strategico per il turismo, vendita immobili dell’Azienda servizi vari, contratto di servizio con la Sanb, ponte sulla sp.231 in direzione Terlizzi. E, soprattutto, dare una caratterizzazione alla nostra città». Francesco Paolo Ricci e tutta la Giunta, sabato, hanno fatto il punto su quello che sono stati i primi sei mesi da primo cittadino e si proiettano sull’anno cominciato da poche ore.

Come è stato il 2022. Tante le cose elencate perché fatte, numerose anche le situazioni di emergenza affrontate (vedasi questione Ferlive, sicurezza nel centro storico, pezzo di parapetto crollato su via Solferino, solo per citarne qualcuno) e molteplici quelle da fare. Nonostante una situazione di partenza abbastanza complicata. «Appena insediato – ha esordito – ho trovato una città isolata e abbandonata dagli stessi cittadini dopo due anni di pandemia, il centro storico era in preda a bici elettriche e motorini e il primo lavoro che è stato fatto è quello di un confronto costante ordinario e straordinario con la Prefettura e le forze di polizia. Ne è nata la conseguente ordinanza, controlli sui motorini con tanto di minacce personali subite e altre misure che stiamo studiando». Dinanzi a questa situazione, allora, ecco gli eventi di prossimità, «che non nascono con la bacchetta magica – ha sottolineato -, ma con un colloquio costante con tutte le realtà del territorio. Per questo, a Natale, è stato bellissimo vedere che non solo i bitontini sono rimasti qui, ma che le strutture ricettive hanno avuto problemi nello smistare chi veniva da fuori perché tutte piene e che tanti sono arrivati dai Comuni vicini». Priorità assoluta sono state le frazioni – aggiunge Ricci – sia a livello di riapertura degli uffici delle delegazioni, segretariato sociale, intervento sui lecci (effettuato ad agosto e il prossimo già stabilito per marzo, ndr), sei siti ripuliti dai rifiuti, autonomia della “don Tonino Bello” accorpata alla Caiati (si attende solo il via libera dalla Regione), 100mila euro stanziati per il solo 2023 per gli eventi tra Mariotto e Palombaio. «Sul personale, poi – continua – torniamo ad assumere vigili urbani dopo 30 anni e soltanto adesso, dopo sei mesi, sto cercando di mettere in piedi il mio staff. In pochi lo avrebbero fatto, perché questo è un gesto che ogni sindaco compie appena arrivato. La ferita più grave? L’essermi sentito dire di aver voluto danneggiare lo sport, a causa del limite di 200 persone allo stadio, la cui ordinanza però era di maggio».

E il 2023? Dodici mesi difficili con il lavoro da fare che è solo all’inizio. Ma già un obiettivo preciso: caratterizzare Bitonto, così come accade nelle altre città. «Vogliamo farlo con un percorso. Siamo città dell’olio e degli ulivi, non possiamo non partire da questo coinvolgendo tutti i soggetti del settore».

 

 

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/Il referendum del 2009 e l’astensione usata come strategia politica

Prossimo Articolo

I.C. Sylos – Grande successo per “Note di Speranza”

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I.C. Sylos – Grande successo per “Note di Speranza”

I.C. Sylos - Grande successo per "Note di Speranza"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3