Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grande partecipazione di fedeli alla solennità del Corpus Domini con tutte le parrocchie e le confraternite di Bitonto

Grande partecipazione di fedeli alla solennità del Corpus Domini con tutte le parrocchie e le confraternite di Bitonto

Don Giovanni Giusto: “L’eucaristia è il tesoro più prezioso che arrivi a tutti i cristiani anche a chi in questo momento è distante, perché Cristo è amore”

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
20 Giugno 2022
in Cronaca
Grande partecipazione di fedeli alla solennità del Corpus Domini con tutte le parrocchie e le confraternite di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La solennità del Corpus Domini ha avuto una grande risonanza da parte dei fedeli, con un evento ecclesiastico che non si registrava da oltre due anni a causa dell’emergenza pandemica, essa è sicuramente una delle feste più sentite a livello diocesano e parrocchiale. Vuoi per il suo significato che richiama la presenza reale di Cristo nell’eucaristia, vuoi per lo stile della celebrazione liturgica. Quest’anno la festa del Corpus Domini è stata incentrata nella frase evangelica: “Voi stessi date loro da mangiare” (Lc 9,13).
Lo ha ricordato Papa Francesco nell’udienza generale di mercoledì scorso auspicando che i fedeli possano trovare nell’eucaristia, mistero di amore e di gloria, quella fonte di grazia e di luce che illumina i sentieri della vita.
Nel sito ufficiale dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto l’arcivescovo mons. Giuseppe Satriano ha affermato: “La processione del Corpus Domini vuole essere una grande e pubblica benedizione per la nostra città”.
Come da tradizione domenica 19 giugno la chiesa bitontina ha celebrato il Corpus Domini, è stato un giorno festoso per tutte le parrocchie, per le confraternite, per le comunità religiose, per le associazioni del volontariato, per gli scout, per gli ammalati, per i fedeli e anche per le autorità civili e militari.
La solennità del Corpus Domini si è articolata in tre fasi ben distinte, ma unite nell’unica liturgia: la celebrazione eucaristica – la solenne processione – la benedizione.
La prima fase è iniziata alle ore 19:00 nel giardino della parrocchia del Santissimo Sacramento con la celebrazione della Santa Messa presieduta dal vicario episcopale territoriale don Giovanni Giusto, hanno concelebrato don Donatello De Felice parroco del Santissimo Sacramento, don Paolo Candeloro padre spirituale delle confraternite e i sacerdoti delle parrocchie.
La seconda fase è iniziata alle 19.45 con la solenne processione che si è snodata per le vie cittadine con il Santissimo Sacramento, un’ostia consacrata esposta alla pubblica adorazione racchiusa in un prezioso ostensorio sottostante ad un baldacchino, che è stato sorretto per tutto il percorso dai confratelli delle confraternite, scortato da due agenti di Polizia Urbana in alta uniforme.
La processione è stata così articolata: alla croce seguivano i ministranti, gli ammalati, l’associazione Unitalsi, le confraternite con gli abiti di rito confraternale, i ministri straordinari della Santa comunione, le religiose, i bambini della prima comunione accompagnati dai loro catechisti e genitori, i sacerdoti delle parrocchie, il vicario episcopale con il Santissimo, le autorità civili e militari, tra cui, il sindaco avv. Francesco Paolo Ricci infine il popolo di Dio.
La terza ed ultima fase è avvenuta alle ore 21,15 il parroco-rettore don Vito Piccinonna ha accolto il Santissimo Sacramento nella Basilica dei Santi Medici con le campane che suonavano a festa, c’è stato prima di tutto un momento di preghiera, poi una lettura di ringraziamento e al termine il vicario episcopale territoriale ha impartito la benedizione eucaristica.

Articolo Precedente

Lutto cittadino per l’ultimo saluto al padre annegato per salvare le figlie nel mare di Savelletri

Prossimo Articolo

Domani “La Notte dei Cori”. Dalle 19 a San Pietro Nuovo maratona di ensemble vocali

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domani “La Notte dei Cori”. Dalle 19 a San Pietro Nuovo maratona di ensemble vocali

Domani "La Notte dei Cori". Dalle 19 a San Pietro Nuovo maratona di ensemble vocali

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3