Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli studenti dell’Istituto Volta – De Gemmis fanno alternanza in una nota azienda bitontina

Gli studenti dell’Istituto Volta – De Gemmis fanno alternanza in una nota azienda bitontina

"Abbiamo accompagnato gli studenti a comprendere che bisogna essere competitivi sul territorio e avviare una buona formazione"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Febbraio 2020
in Cronaca
Gli studenti dell’Istituto Volta – De Gemmis fanno alternanza in una nota azienda bitontina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Spesso i giovani del sud Italia vivono con poca speranza guardando al futuro e ciò non deve accadere soprattutto in presenza di giovani e solide realtà”. È la vision di Gaetano Delfino, responsabile amministrativo di una società bitontina. L’alternanza scuola-lavoro promossa dall’azienda, che da oltre 20 anni studia e tutela la medicina e la sicurezza di ciascun lavoratore, forte di 30mila clienti, oltre 500 tra dipendenti e collaboratori nell’indotto aziendale e con oltre 24 milioni di fatturato negli ultimi 4 anni, è un esempio di successo, uno dei migliori casi di formazione e apprendistato formativo in Italia.

IL PROGETTO “CANTERA”. Il progetto si chiama “Cantera”(una parola spagnola, l’equivalente del nostro “vivaio”. L’idea, che sta dietro ai vivai, è quella di seguire la crescita dei più giovani, nda) è nato da un semplice colloquio fra il professor Giuseppe Colaninno e Gaetano Delfino, ed offre agli studenti dell’istituto Volta-De Gemmis di Bitonto un percorso mirato e innovativo nel contesto socio-lavorativo meridionale: «Abbiamo sviluppato – spiega Delfino – un progetto formativo insieme ad 8 alunni della classe III A dell’istituto Volta-De Gemmis, accompagnando i ragazzi alla scoperta della nostra mission. Quello che noi abbiamo imparato negli anni è che non puoi essere competitivo da solo, devi rendere competitivo il territorio in cui ti trovi, per questo dobbiamo collaborare con gli istituti scolastici e la cosa più importante da cui cominciare è senza dubbio la formazione».

Il corso è stato suddiviso in due sezioni d’aula finalizzate a conoscere, in quattro mesi, le caratteristiche principali di tale professione, preparando i giovani al successivo tirocinio che proseguirà anche negli ultimi due anni di scuola. L’alternanza fra momenti di formazione in aula e di training on the job, oltre al lavoro in squadra ed il problem solving, li porterà – al termine del quinquennio – ad essere pronti per il mondo del lavoro. Dal 2015, ormai, tutti gli studenti – compresi quelli dei licei – devono obbligatoriamente fare esperienza in un ambiente lavorativo (da 200 a 400 ore annue): l’esperienza è parte integrante della didattica, per collegare sistematicamente la formazione in aula e i contenuti lì appresi con l’esperienza.

LE DICHIARAZIONI DEL DOTT. DELFINO. «Sono molto orgoglioso di questo programma in cui credo fortemente – prosegue ancora Delfino – e so che realtà come  la nostra devono essere volani per il nostro territorio. La nostra mission è quella di preparare in 3 anni i ragazzi al fine di inserirli nel mondo del lavoro con la consapevolezza di essere pronti ad affrontare quello che è un oceano fatto di squali. Al termine dei 3 anni, poi, sceglieremo gli studenti più promettenti per farli diventare i nostri tecnici commerciali del domani. È un grosso investimento anche per l’istituto Volta-De Gemmis di Bitonto e la nostra azienda è fiera di aver attuato un programma che s’avvicina molto a quello già in vigore nel nord Europa».
 

Articolo Precedente

Domenico Masciale si dimette da segretario di Sinistra Italiana

Prossimo Articolo

A Bitonto arrivano i Vescovi del Mediterraneo per un momento di preghiera prima dell’arrivo del Papa

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Bitonto arrivano i Vescovi del Mediterraneo per un momento di preghiera prima dell’arrivo del Papa

A Bitonto arrivano i Vescovi del Mediterraneo per un momento di preghiera prima dell'arrivo del Papa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3