Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli anni orribili della Sanità. La Consulta del Volontariato denuncia i disagi per la comunità

Gli anni orribili della Sanità. La Consulta del Volontariato denuncia i disagi per la comunità

"Ancora inesistente un'alta politica di ingtegrazione tra servizi ospedalieri e territorio"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
26 Giugno 2014
in Cronaca
Gli anni orribili della Sanità. La Consulta del Volontariato denuncia i disagi per la comunità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Consulta del Volontariato e il Comitato Consultivo Misto, in occasione del consiglio monotematico sulla sanità, sono tornati a denunciare i “gravi disagi per la comunità di Bitonto, Palombaio e Mariotto, causati dagli immotivati ritardi nella concreta attuazione del piano di riordino dell’assistenza sanitaria territoriale nell’ambito del processo di riconversione regionale avviato nel 2010”.

“Anni orribili – tuona il comunicato stampa –. La progressiva precarizzazione dei servizi sanitari di prossimità, già oggetto di una scellerata dismissione ospedaliera, insieme all’inevitabile congestione dei cosiddetti ospedali di eccellenza limitrofi, hanno decretato il fallimento della nuova politica sanitaria declamata nell’ultimo decennio. Riorganizzazioni, riassetti strutturali ed organizzativi, continui avvicendamenti nelle alte cariche di governo, hanno avuto ricadute disastrose sui cittadini e sul loro diritto alla salute”.

Nel documento si denuncia, inoltre, l’inesistenza di un’alta politica di integrazione tra servizi ospedalieri e territorio “lasciata alla buona volontà di singoli dirigenti isolati”.

Tra le altre criticità la consulta e il comitato elencano: “Le ingenti risorse economiche, oltre 3 milioni di euro, bloccate dal 2010, destinate a ristrutturare e potenziare i nostri servizi sanitari di prossimità, la totale assenza di piani integrati funzionali per la mobilità pubblica, finalizzati a consentire di raggiungere con facilità i centri di cura (Bitonto è totalmente isolata dal San Paolo), l’inesistenza di un nuovo piano regionale della salute che risponda ai bisogni di salute soprattutto delle fasce fragili della popolazione”.

Un “disastro” di cui sarebbero “comuni e diffuse le responsabilità”. “E’ stato smantellato a Bitonto uno dei principi cardine per i cittadini: la tutela della salute. I cittadini sono ormai narcotizzati dalla rassegnazione. I rappresentanti e le istituzioni locali sono inermi e arrendevoli. Bambini ed anziani costretti a visite specialistiche fuori territorio o, in alternativa, a lunghe liste di attesa”.

E ancora: “Servizi riabilitativi per persone con disabilità smembrati in sedi inadeguate da direttori ignavi a rispondere alle esigenze dell’utenza, servizi di diagnostica essenziali ridotti all’osso“.

“Mancano ancora metodi e strumenti concreti per la governance reale della sanità e, di fatto, manca ancora la transizione, auspicata nel 2005, dalla politica sanitaria alle politiche per la tutela della salute incentrate su servizi socio-sanitari efficienti e di qualità – continua il testo –. Non c’e ancora l’esperienza concreta del Piano Attuativo Locale (Pal) e dei percorsi per la definizione partecipata con i cittadini dei Programmi per le Attività Territoriali (Pat), sebbene previsti da anni. Di contro, invece, la Asl Bari riorganizza i distretti socio sanitari e accorpa il Distretto 3 di Bitonto al Distretto 5 di Grumo. Con un semplice provvedimento di riorganizzazione, perdiamo la direzione distrettuale diffusa tra le due sedi, con inevitabili disagi e conseguenze per servizi, governance e prospettive di reale potenziamento”.

Ecco quindi quali sono le proposte avanzate da “cittadini competenti” per il territorio: “L’immediato sblocco ed utilizzo delle risorse finanziarie già pianificate dalla Asl nel piano di lavori pubblici 2013 e non ancora spese, pari ad oltre 3 milioni di euro, per interventi di ristrutturazione edilizia, adeguamenti strutturali e riconversione; la sottoscrizione immediata di un patto di corresponsabilità locale per la pianificazione strategica e multidimensionale degli interventi e delle risorse da destinare; l’immediato coordinamento e l’erogazione dei servizi specialistici e di diagnostica strumentale distrettuali, già attivi e disponibili in loco anche per attività di triage nelle urgenze (esami radiologici per le urgenze) attualmente non erogate; una conferenza dei servizi sanitari tra Asl Bari e Comune di Bitonto, allargata alla partecipazione attiva, per delineare modalità, tempi e risorse per il potenziamento dei servizi e l’immediato potenziamento del servizio di accettazione delle emergenze, oggi solo punto di primo intervento, del poliambulatorio di terzo livello, dei day-service chirurgici e di medicina generale. Infine, la riorganizzazione e il trasferimento del servizio di medicina fisica di riabilitazione, dalla sede dell’Asp “Maria Cristina di Savoia al centro servizi sanitari territoriale di via Comez”.

Tags: bitontoconsulta volontariatoOspedale
Articolo Precedente

Piazza Marconi si rifà il look. Ci sarà persino una pista ciclabile che la collegherà alla Villa

Prossimo Articolo

Consiglio comunale. Abbaticchio: “Sull’ospedale la Regione ha fatto promesse che non ha mantenuto”

Related Posts

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale. Abbaticchio: “Sull’ospedale la Regione ha fatto promesse che non ha mantenuto”

Consiglio comunale. Abbaticchio: "Sull'ospedale la Regione ha fatto promesse che non ha mantenuto"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3