Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornata UNESCO contro la violenza, il bullismo e cyberbullismo. Giovedì scorso l’iniziativa della “Sylos”

Giornata UNESCO contro la violenza, il bullismo e cyberbullismo. Giovedì scorso l’iniziativa della “Sylos”

L’Istituto Comprensivo Sylos ha organizzato un'importante attività formativa, in sinergia con la Polizia di Stato e con il Club Unesco di Bari

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Novembre 2021
in Cronaca
Giornata UNESCO contro la violenza, il bullismo e cyberbullismo. Giovedì scorso l’iniziativa della “Sylos”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La violenza in ambito scolastico, in tutte le sue molteplici forme, è una violazione del diritto dei bambini e degli adolescenti all’educazione, alla salute e al benessere. Nessun paese può realizzare un sistema educativo di qualità per tutti, che sia inclusivo ed equo, se gli studenti sono vittime di violenza e bullismo a scuola.

La violenza e il bullismo a scuola possono avere conseguenze devastanti per le vittime: i bambini e i giovani coinvolti hanno difficoltà a concentrarsi in classe, evitano le attività scolastiche, abbandonano la scuola. Questo ha delle ripercussioni negative sui risultati scolastici e sulle prospettive future di educazione e di occupazione. Un clima di ansia, paura e insicurezza è incompatibile con l’apprendimento, e ambienti di apprendimento non sicuri possono compromettere la qualità dell’educazione per tutti gli studenti.

Affrontare il problema della violenza e del bullismo a scuole è essenziale per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals SDGs), in particolare il SDGs 4, che mira a garantire un’educazione di qualità inclusiva ed equa e promuovere le possibilità di apprendimento permanente per tutti, e il SDGs 16, che mira a promuovere società pacifiche ed inclusive. Il monitoraggio dei progressi in tal senso richiede dati accurati sulla prevalenza e sulle tendenze della violenza e del bullismo a scuole, ma anche sull’efficacia delle misure messe in opera dal settore dell’educazione per combattere questi fenomeni. (fonte UNESCO)

Celebrare la Giornata Internazionale UNESCO sulla violenza, bullismo e cyberbullismo a scuola, con un incontro voluto dalla Dirigente Filomena Bruno e dalla Referente di Istituto per le azioni di contrasto e prevenzione al bullismo e cyberbullismo Prof. ssa Teresa Tatulli, con la partecipazione del Vicequestore Dirigente del Commissariato di Bitonto, dott. Vittorio Di Lalla, della Dott. ssa Simona Tundo, psicologa e pedagogista, e del Dott. Pietro Bello, presidente del Club Unesco di Bari, e con il contributo della Prof. ssa Anna Teresa Primavera e delle classi 3I, 3L, 3F, ha contribuito a stimolare la riflessione sul bullismo attraverso una rielaborazione del tema che è partita direttamente dai ragazzi tramite il role playing. L’attività è stata pensata per stimolare il pensiero critico e la capacità di introspezione da parte degli alunni che con una partecipazione attenta e responsabile hanno avuto modo di riflettere su posizioni personali riguardo i concetti di pregiudizio, prevaricazione, luogo comune, diversità e accettazione.

L’Istituto Comprensivo Sylos, Scuola Associata Unesco e il Club per l’Unesco di Bari, hanno fornito oggi un contributo importante alla campagna “Together against bullying” con lo scopo di contribuire a monitorare i progressi verso il raggiungimento di ambienti di apprendimento sicuri, non violenti, inclusivi.

Articolo Precedente

Lo sport sarà causa di una crisi politica? Abbaticchio: “Prendo atto delle dichiarazioni dei consiglieri. La coalizione deciderà”

Prossimo Articolo

Apertura villa comunale. Arriva una piccola novità sugli orari per i fine settimana

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Apertura villa comunale. Arriva una piccola novità sugli orari per i fine settimana

Apertura villa comunale. Arriva una piccola novità sugli orari per i fine settimana

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3