Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Genitori in campo”, lo sport come strada alternativa per affrontare il tema della separazione

“Genitori in campo”, lo sport come strada alternativa per affrontare il tema della separazione

La neonata associazione, operativa in tutta la Provincia, è presieduta da Valentina Porzia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Novembre 2014
in Cronaca
“Genitori in campo”, lo sport come strada alternativa per affrontare il tema della separazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Valentina Porzia, presidente della neonata associazione “Genitori in campo – Se la vita divide, lo sport unisce”, riceviamo e volentieri pubblichiamo.
“GENITORI IN CAMPO” è un’associazione senza scopo di lucro, nata con l’obiettivo di sostenere i genitori che si separano, o che sono già separati, per affrontare al meglio le diverse problematiche in cui possono essere coinvolti.
In particolare, “GENITORI IN CAMPO” si propone di aiutare i padri e le madri separati a regalare momenti di svago e di divertimento ai loro bambini e a se stessi. “GENITORI IN CAMPO”, infatti, si pone da ” tramite” tra i genitori separati e le associazioni sportive.
Per spiegare meglio il senso associativo, è opportuno rilevare che gli attuali orientamenti della giurisprudenza creano molti conflitti tra gli ex coniugi circa le spese legate allo sport. Da un lato ci sono i padri separati, la generazione dei “nuovi poveri”, che devono lasciare la casa coniugale e trovarsi una nuova sistemazione, pagare il vecchio mutuo e il nuovo affitto, l’assegno di mantenimento per i figli e la ex moglie. Dall’altro ci sono le madri che, il più delle volte, in quanto affidatarie, sono costrette a far fronte ai problemi dei figli “da sole”.
In uno scenario come quello appena descritto, è chiaro come lo sport sia considerato un lusso e molto spesso una rinuncia da parte delle famiglie. Lo sport, invece, è un’attività che fa bene al corpo e alla mente e che per questo tutti dovrebbero poter praticare.
“GENITORI IN CAMPO” si pone l’obbiettivo di permettere a queste “famiglie ridotte” di far praticare sport ai figli, di permettere ai genitori separati di regalare e regalarsi un sorriso.Oltre al fine principale, appena descritto, “GENITORI IN CAMPO” si propone di assistere in maniera concreta e professionale i genitori separati mettendo a disposizione servizi qualificati per fronteggiare efficacemente le molteplici difficoltà di una separazione.Questa funzione di supporto e di orientamento riguarderà anche servizi di altra natura.”GENITORI IN CAMPO” intende proporsi, dunque, come punto di incontro tra i genitori separati e professionisti ed imprese in grado di offrire qualità accessibile.
Tra i principali Servizi offerti:- Sport per bambini dai 3-18 anni: il servizio prevede la ricerca di associazioni sportive disponibili a far svolgere attività, agonistica o non agonistica, ai figli dei genitori separati. La richiesta dovrà essere eseguita su apposito modulo e dovrà contenere gli estremi della separazione e i dati della propria situazione economica.
– Servizio di consulenza e assistenza legale: il servizio di assistenza legale prevede l’individuazione del giusto professionista per la tutela dei diritti dei genitori e dei figli. Gli Avvocati aderenti si sono impegnati a riservare un trattamento agevolato, a seconda delle situazioni specifiche e di cui alle singole convenzioni.
– Servizio di consulenza e assistenza psicologica: il servizio di assistenza psicologica è orientato ad aiutare i genitori separati che si trovino nelle condizioni sopra descritte o che vogliano essere supportati con consigli e suggerimenti nell’esercizio del proprio ruolo genitoriale. 
Nello stesso tempo, l’Associazione offre la sua disponibilità a collaborare alle iniziative per le quali le Amministrazioni, gli Istituti Scolastici, gli Ordini professionali, le aziende locali e le associazioni sportive ritenessero opportuno avvalersi dell’esperienza e della collaborazione dei suoi esperti.
Per eventuali informazioni, indicazioni, proposte operative e contatti si rimanda alla pagina Fb “GENITORI IN CAMPO”. Per diventare socio, scrivi a info@genitoriincampo.com o chiama il presidente, la dott.ssa Valentina Porzia al 3282094152.

Tags: bitontocronacada Bitontofamigliegenitori in camposeparazionesportvalentina porzia
Articolo Precedente

Nuove risorse economiche per la ristrutturazione delle strade rurali, la soddisfazione di Damascelli

Prossimo Articolo

La ricetta di Stefàno: “La Puglia deve ripartire dall’agricoltura e dalle sue vocazioni identitarie”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La ricetta di Stefàno: “La Puglia deve ripartire dall’agricoltura e dalle sue vocazioni identitarie”

La ricetta di Stefàno: "La Puglia deve ripartire dall'agricoltura e dalle sue vocazioni identitarie"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3