Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Funerali di Lucia Chiapperini. Don Francesco Ardito: “Quando si arriva alla denuncia è già tardi”

Funerali di Lucia Chiapperini. Don Francesco Ardito: “Quando si arriva alla denuncia è già tardi”

Il sindaco Ricci: "Facciamo prevalere il bene sul male"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Maggio 2025
in Cronaca, Primo Piano
Lucia Chiapperini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Quanta impotenza avete e abbiamo sperimentato di fronte a un gesto così cruento, di fronte a una violenza cieca e incomprensibile. Non ha senso tormentarsi su cosa si sarebbe potuto fare e comunque ci avete provato. Lucia è stata uccisa nel tentativo di salvare Vincenzo dalle tenebre della falsità, del sospetto e dell’egoismo che offuscavano la sua mente e il suo cuore».

Sono le parole pronunciate dal parroco di Mariotto, don Francesco Ardito, nel corso dei funerali di Lucia Chiapperini, la 74enne uccisa lo scorso 18 aprile dal marito Vincenzo Visaggi, reo confesso e attualmente detenuto con l’accusa di omicidio volontario aggravato.

Nel corso della cerimonia esequiale, che si è tenuta nella chiesa della Madonna dell’Addolorata, il parroco ha ricordato la vita di dedizione di Lucia: «Lei che ha speso tutta la sua vita per assistere prima la madre, poi il fratello e infine per lunghi anni il padre, è stata vittima della persona che voleva accudire e salvare. Questa violenza ha ferito anche voi figli, che in un sol colpo siete stati privati delle vostre radici, ma ha colpito tutta la comunità, perché la violenza genera paura, diffidenza, sospetto, sfiducia, isolamento e tutto questo distrugge il tessuto sociale ed ecclesiale».

Richiamando ancora il Vangelo, ha proseguito: «La violenza non finisce nel momento in cui viene compiuta, ma si propaga lentamente e inesorabilmente. Gesù vuole arrestare questo processo per innescare un processo di vita e di risurrezione per voi figli in primis e per tutta la comunità. Se vogliamo onorare la memoria di Lucia, dobbiamo anche noi disinnescare le piccole dinamiche di violenza e di morte che a volte creiamo e che solitamente tolleriamo, senza renderci conto di quanto possano essere pericolose».

Il parroco ha invitato la comunità a riflettere: «Mi riferisco a quelle dinamiche fondate su prospettive materialistiche, che fanno pensare che le cose siano più importanti delle persone; su prospettive egoistiche che mettono sé stessi e i propri interessi al centro fino a ledere la dignità e la vita dell’altro. Non basta solo denunciare le violenze, perché quando si arriva alla denuncia è già tardi. Dobbiamo costruire giorno per giorno dinamiche di ascolto, di rispetto, di promozione dell’altro, di sostegno nelle difficoltà, di fiducia e di responsabilità».

Al termine della cerimonia, è stata letta anche una lettera scritta dalle nipotine della vittima: «Siamo cresciute portando sempre un pezzo di te nelle nostre vite. Ci mancheranno i tuoi consigli e il tuo essere premurosa nei nostri confronti, con la tua mania di farci coprire nelle giornate più fredde per paura che ci raffreddassimo. La stessa freddezza che sentiamo noi oggi che non ci sei più. Resterai comunque sempre nei nostri ricordi, come la nonna più buona del mondo, e siamo sicuri che ci starai vicino anche dietro le nuvole. Insieme a te è volato in cielo un pezzo del nostro cuore. Continueremo a vivere con gioia, sicuri che un giorno ci rivedremo».

Al termine della funzione, il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, che aveva proclamato il lutto cittadino, ha voluto rivolgere un pensiero alla comunità: «Quello che abbiamo vissuto è un momento tristissimo, che segnerà per sempre la comunità di Mariotto. Ma non dobbiamo permettere che questo dolore si trasformi in stigma o pregiudizio. Dobbiamo ripartire, con coraggio, senza rimanere indifferenti davanti a ogni forma di violenza. Ai primi segnali dobbiamo avere la forza di parlarne, di chiedere aiuto, di tendere la mano e di afferrarla. Facciamoci comunità, davvero. Facciamo in modo che il sacrificio di Lucia non sia stato inutile. Questo deve essere il punto di partenza per tutti noi: facciamo prevalere il bene sul male, la concordia sulla discordia. Come amministrazione comunale, continueremo a esserci, a rafforzare i servizi, a camminare accanto a ogni cittadino, perché nessuno si senta solo».

Tags: femminicidiolucia chiapperiniMariottoomicidiouxoricidiovincenzo visaggiviolenza
Articolo Precedente

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

Prossimo Articolo

Giò Madonnari. Via alle iscrizioni per l’appuntamento del 25 maggio

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giò Madonnari

Giò Madonnari. Via alle iscrizioni per l'appuntamento del 25 maggio

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3