Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Forse nuovo campo Rom nella Lama Balice. Ma qui il vero scandalo è la natura “stuprata” dai rifiuti

Forse nuovo campo Rom nella Lama Balice. Ma qui il vero scandalo è la natura “stuprata” dai rifiuti

Casupole di nomadi tra gli arbusti del nostro polmone verde. E tutt'intorno immondi scarti di contemporaneità...

Mario Sicolo by Mario Sicolo
24 Aprile 2014
in Cronaca
Forse nuovo campo Rom nella Lama Balice. Ma qui il vero scandalo è la natura “stuprata” dai rifiuti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Siamo
nel cuore (ferito) della Lama Balice.
Il greto del carsico torrente Tiflis che rassicurò i nostri antenati, secoli e secoli fa, facendone le antiche fortune.
Il Parco regionale della vuota retorica,
delle tavole rotonde vane, delle cifre (anche notevoli) stanziate per nulla e pur finite da qualche parte che non è dato sapere.

Non c’è polmone verde più inquinato di questo meraviglioso crogiolo di varietà
botaniche e faunistici splendori.

Così, fra ulivi ritorti e arbusti verdi, distese di papaveri rossi e margheritoni campestri, aggrappate alle pendici del costone di
fronte al prolungamento di via Burrone sorgono alcune casupole di rom.

Lamiere
poveramente accastellate e tenute su non si sa bene come s’intravvedono da lontano. Sembra che ci sia persino la corrente elettrica di notte per illuminare le tenebre.

Ancora una volta, i nomadi sono divenuti
stanziali.
Questa etnia randagia contraddice la propria cultura? 

Sarà.
Intanto, qui il vero scandalo non è questo nuovo insediamento abusivo.
Piuttosto, l’immondo spettacolo che da sempre pare stuprare la Natura che disperatamente avrebbe voluto essere incontaminata.

Cassettiere spaccate e buttate via,
laterizi di ogni sorta, carcasse di elettrodomestici, qualche divano
spelacchiato e sfondato, grossi pneumatici consunti, persino tazze di water,
come a suggerire una crudele e poco edificante similitudine con quel che rischia di diventare la
nostra città, se si continua a violentarla con sistematica incuria e cinica barbarie.

Già, perché
non serve ogni volta ribadire che c’è un numero verde dell’Asv per la rimozione di rifiuti
pure di grandi dimensioni e che ci sarebbe tutta una serie di regole civiche elementari
da seguire per rispettare la Casa in cui abitiamo.

Niente da fare, l’inciviltà è sempre una troppo facile e accattivante tentazione per noi bitontini…

Tags: bitontocampo rominciviltàlama balice
Articolo Precedente

Benvenuti in Casa Lovero: pillole di vita quotidiana in attesa di “Yes I can”

Prossimo Articolo

Da Giovanni Paolo II a Francesco, l’I.C. “Caiati-Rogadeo” in udienza generale dal Papa 11 anni dopo

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Da Giovanni Paolo II a Francesco, l’I.C. “Caiati-Rogadeo” in udienza generale dal Papa 11 anni dopo

Da Giovanni Paolo II a Francesco, l'I.C. "Caiati-Rogadeo" in udienza generale dal Papa 11 anni dopo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3