Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 17 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Forse nuovo campo Rom nella Lama Balice. Ma qui il vero scandalo è la natura “stuprata” dai rifiuti

Forse nuovo campo Rom nella Lama Balice. Ma qui il vero scandalo è la natura “stuprata” dai rifiuti

Casupole di nomadi tra gli arbusti del nostro polmone verde. E tutt'intorno immondi scarti di contemporaneità...

Mario Sicolo by Mario Sicolo
24 Aprile 2014
in Cronaca
Forse nuovo campo Rom nella Lama Balice. Ma qui il vero scandalo è la natura “stuprata” dai rifiuti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Siamo
nel cuore (ferito) della Lama Balice.
Il greto del carsico torrente Tiflis che rassicurò i nostri antenati, secoli e secoli fa, facendone le antiche fortune.
Il Parco regionale della vuota retorica,
delle tavole rotonde vane, delle cifre (anche notevoli) stanziate per nulla e pur finite da qualche parte che non è dato sapere.

Non c’è polmone verde più inquinato di questo meraviglioso crogiolo di varietà
botaniche e faunistici splendori.

Così, fra ulivi ritorti e arbusti verdi, distese di papaveri rossi e margheritoni campestri, aggrappate alle pendici del costone di
fronte al prolungamento di via Burrone sorgono alcune casupole di rom.

Lamiere
poveramente accastellate e tenute su non si sa bene come s’intravvedono da lontano. Sembra che ci sia persino la corrente elettrica di notte per illuminare le tenebre.

Ancora una volta, i nomadi sono divenuti
stanziali.
Questa etnia randagia contraddice la propria cultura? 

Sarà.
Intanto, qui il vero scandalo non è questo nuovo insediamento abusivo.
Piuttosto, l’immondo spettacolo che da sempre pare stuprare la Natura che disperatamente avrebbe voluto essere incontaminata.

Cassettiere spaccate e buttate via,
laterizi di ogni sorta, carcasse di elettrodomestici, qualche divano
spelacchiato e sfondato, grossi pneumatici consunti, persino tazze di water,
come a suggerire una crudele e poco edificante similitudine con quel che rischia di diventare la
nostra città, se si continua a violentarla con sistematica incuria e cinica barbarie.

Già, perché
non serve ogni volta ribadire che c’è un numero verde dell’Asv per la rimozione di rifiuti
pure di grandi dimensioni e che ci sarebbe tutta una serie di regole civiche elementari
da seguire per rispettare la Casa in cui abitiamo.

Niente da fare, l’inciviltà è sempre una troppo facile e accattivante tentazione per noi bitontini…

Tags: bitontocampo rominciviltàlama balice
Articolo Precedente

Benvenuti in Casa Lovero: pillole di vita quotidiana in attesa di “Yes I can”

Prossimo Articolo

Da Giovanni Paolo II a Francesco, l’I.C. “Caiati-Rogadeo” in udienza generale dal Papa 11 anni dopo

Related Posts

Questa sera, a Bitetto, il 5º Memorial “Michele Perrini – Bitonto ricorda, la Puglia si unisce”
Cronaca

Questa sera, a Bitetto, il 5º Memorial “Michele Perrini – Bitonto ricorda, la Puglia si unisce”

17 Luglio 2025
Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana
Cronaca

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana

17 Luglio 2025
Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia
Cronaca

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia

17 Luglio 2025
Consiglio di Stato rigetta appello del Comune di Bitonto, il sindaco Ricci: “Sulla sentenza resta qualche perplessità”
Cronaca

Consiglio di Stato rigetta appello del Comune di Bitonto, il sindaco Ricci: “Sulla sentenza resta qualche perplessità”

17 Luglio 2025
Un gruppo di disabili scrive al sindaco Ricci: “Troppi scivoli occupati da auto”
Cronaca

Un gruppo di disabili scrive al sindaco Ricci: “Troppi scivoli occupati da auto”

17 Luglio 2025
Ruggiero (Forza Italia): “Urge una politica che rappresenti quel mondo sociale ed economico variegato, spesso ignorato”
Cronaca

Ruggiero (Forza Italia): “Urge una politica che rappresenti quel mondo sociale ed economico variegato, spesso ignorato”

17 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Da Giovanni Paolo II a Francesco, l’I.C. “Caiati-Rogadeo” in udienza generale dal Papa 11 anni dopo

Da Giovanni Paolo II a Francesco, l'I.C. "Caiati-Rogadeo" in udienza generale dal Papa 11 anni dopo

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3