Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Firewall”, e l’Associazione di Volontariato Specializzato SASS fa muro contro bullismo e cyberbullismo

“Firewall”, e l’Associazione di Volontariato Specializzato SASS fa muro contro bullismo e cyberbullismo

Oggi, alle ore 09.00, presentazione del progetto presso l'I.C. "Modugno-Rutigliano-Rogadeo"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Maggio 2017
in Cronaca
“Firewall”, e l’Associazione di Volontariato Specializzato SASS fa muro contro bullismo e cyberbullismo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Facciamo muro contro il Bullismo ed il Cyberbullismo”

Oggi, alle ore 09.00 presso l’I.C. “Modugno-Rutigliano-Rogadeo” di Bitonto verrà presentato il progetto “FIREWALL” promosso dall’Associazione di Volontariato Specializzato SASS (Servizi Ausiliari per la Sicurezza Stradale e Sociale – Onlus).

Il progetto ha l’intento di informare i giovani educandoli ad un uso consapevole della tecnologia.

La disponibilità capillare di internet e l’utilizzo crescente di dispositivi connessi alla rete rappresentano per le nuove generazioni, i cosiddetti ‘nativi digitali’, nuovi mezzi per comunicare, relazionarsi con i pari e confrontarsi con il mondo.

La rete rappresenta un mezzo potente, affascinante e in continua evoluzione.

La sua potenza costituisce anche un reale rischio se non si riflette sul suo utilizzo.

Le ricerche indicano che oltre il 90% degli adolescenti in Italia sono utenti di Internet e il 98% di questi dichiara di avere almeno un profilo social network (Facebook-Twitter ecc.).

Spesso i giovanissimi usufruiscono della rete senza alcun controllo da parte degli adulti.

Il cyberbullismo è una forma di disagio relazionale, di prevaricazione e di sopruso perpetrata tramite i nuovi mezzi di comunicazione come le chat, i social, i telefoni cellulari ed il web in generale.

E’ un fenomeno complesso e da poco oggetto di studi e ricerche.

La fascia di età maggiormente colpita è rappresentata dai ragazzi tra i 12 i 18 anni. 

Le stime del MIUR indicano come il 31% dei tredicenni, (35% se si considerano solo le donne), dichiara di aver subito almeno una volta attacchi riconducibili al bullismo elettronico.

Il termine cyberbullismo deriva dal concetto tradizionale di bullismo dove un soggetto – o un gruppo – prevarica la vittima attraverso comportamenti fisici o attacchi verbali aggressivi che condizionano la sua vita privata e sociale.

Spesso la vittima è considerata ‘diversa’ solitamente per aspetto estetico, timidezza, orientamento sessuale e così via.

Le caratteristiche specifiche del cyberbullismo sono:

Anonimato: il prevaricatore può nascondersi dietro uno schermo, umiliare la vittima e divulgare materiale offensivo ad un vasto pubblico e in modo anonimo (disinibizione);

Pervasività: la vittima è perennemente a rischio di bullismo vista la presenza di dispositivi sempre connessi (anywhere, anytime);

Diffusione – ampiezza di portata:  una volta che un messaggio o una foto sono stati inviati via e-mail o chat o postata su un sito è molto difficile eliminarne traccia definitivamente (può essere già stato salvato da altri utenti) infatti basta un click perché il materiale venga diffuso. 

Le conseguenze psicologiche per le vittime di questi attacchi possono essere estremamente dolorose, con effetti anche gravi sull’autostima, sulle capacità socio-affettive, sul senso di autoefficacia, sull’identità personale. 

Possono riscontrarsi anche difficoltà scolastiche, ansia, depressione e, nei casi più estremi, idee suicidarie.

Il Progetto FIREWALL ha l’obiettivo di informare circa il fenomeno del bullismo elettronico e mira ad educare i giovanissimi ad un uso consapevole della tecnologia in un’ottica di prevenzione sensibilizzandoli, sopratutto, sui rischi del fenomeno. 

Daremo ampio spazio al tema del sexting che rappresenta il fenomeno più pericoloso e sottovalutato dai ragazzi.

Infatti le statistiche dicono che in Italia un adolescente su quattro ha fatto sexting, cioè ha inviato testi, immagini e video a sfondo sessuale.

A conclusione della presentazione del Progetto gli alunni compileranno un questionario anonimo e riceveranno, grazie anche alla collaborazione dell’Associazione Iprotectyou, un vademecum contenente le regole per una navigazione sicura e indicazioni pratiche in caso di bullismo elettronico.

Le attività di sensibilizzazione continueranno anche con incontri informativi per genitori ed insegnanti, figure di riferimento cui i ragazzi e le ragazze possono rivolgersi in caso di difficoltà.

Articolo Precedente

Grave incidente sulla Mariotto-Terlizzi, ferita una minorenne a bordo di una moto

Prossimo Articolo

CALCIO – Nella gara più importante, il Bitonto non c’è. E l’Altamura, senza far nulla, ringrazia e sogna ancora la D

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Nella gara più importante, il Bitonto non c’è. E l’Altamura, senza far nulla, ringrazia e sogna ancora la D

CALCIO - Nella gara più importante, il Bitonto non c'è. E l'Altamura, senza far nulla, ringrazia e sogna ancora la D

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3