Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Fine vita: D.A.T. e Cure Palliative”, giovedì importante convegno presso l’Università di Bari

“Fine vita: D.A.T. e Cure Palliative”, giovedì importante convegno presso l’Università di Bari

L'evento si inserisce nel programma di iniziative promosse e organizzate per il 25° anniversario della costituzione giuridica della Fondazione Opera Santi Medici

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Maggio 2018
in Cronaca
“Fine vita: D.A.T. e Cure Palliative”, giovedì importante convegno presso l’Università di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giovedì 24 Maggio, nell’ambito delle iniziative promosse e organizzate per il 25° anniversario della costituzione giuridica della Fondazione Opera Santi Medici, dalle ore 8.30, si terrà presso l’aula magna “Aldo Moro” del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Bari, un importante convegno sul tema FINE VITA: D.A.T. E CURE PALLIATIVE.

All’indomani della promulgazione della Legge 219 del 22 dicembre 2017, l’Hospice Centro di Cure Palliative “Aurelio Marena” ha inteso promuovere questa giornata di conoscenza e approfondimento relativamente ai contenuti della stessa e alle sue ricadute pratiche che possono coinvolgere gli ammalati e le rispettive famiglie, nonché le strutture sanitare che si troverebbero a gestire le situazioni previste dalla norma.

A tal proposito sarà interessante leggere e coniugare l’esperienza decennale dell’Hospice Aurelio Marena in materia di Cure Palliative con quanto previsto dalla Legge 219.

Il Convegno, che vede i patrocini importanti della Società Italiana di Cure Palliative e della Federazione Nazionale di Cure Palliative, dopo i saluti istituzionali del Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto Mons. Ciavarella, del Sindaco Metropolitano dott. De Caro e del Magnifico Rettore dell’Università di Bari Prof. Uricchio, sarà introdotto dal Presidente della Fondazione don Vito Piccinonna e strutturato in due sessioni:

Al mattino gli interventi di S. E. Mons. Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, Mons. Casalone della Fondazione “Carlo Maria Martini” e del prof. Francesco D’Agostino giurista e docente della Pontificia Università Lateranense, presenteranno le Cure Palliative e gli aspetti giuridici ed etici della Legge sul Biotestamento.

Nel pomeriggio, l’èquipe multidisciplinare dell’Hospice Aurelio Marena, presenterà dei casi concreti che la Legge regolamenta in ordine al consenso informato, alla dichiarazione anticipata di trattamento e alla pianificazione delle Cure. La sessione sarà introdotta dalla relazione del prof. Carlo Peruselli della Società Italiana di Cure Palliative e si concluderà con la tavola rotonda sugli scenari possibili che la suddetta Legge porterà nella sua applicazione.

Le conclusioni saranno affidate al Direttore Sanitario dell’Hospice nonché responsabile scientifico dell’evento, il dott. Tommaso Fusaro.

L’evento scientifico, patrocinato anche dal Consiglio Regionale della Puglia, dalla Città Metropolitana di Bari, dall’Università degli Studi di Bari, dall’Ordine degli Psicologi della Puglia e dalla Fondazione Nazionale “GigiGhirotti” di Roma, si inserisce nelle iniziative per la XVII Giornata Nazionale del Sollievo ed è stato accreditato per n. 6 crediti formativi ECM per medici, infermieri e psicologi.

Articolo Precedente

“Sulle strade della Pugliesità D.O.C.”., dal 1° al 3 giugno XVII Raduno Nazionale delle auto storiche con Targa Oro ASI

Prossimo Articolo

70032 Città in Movimento: “Diamo lustro al decoro urbano della città a zero spese per le casse comunali”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
70032 Città in Movimento: “Diamo lustro al decoro urbano della città a zero spese per le casse comunali”

70032 Città in Movimento: "Diamo lustro al decoro urbano della città a zero spese per le casse comunali"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3