Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festival della Cooperazione Internazionale. La II edizione in cinque paesi pugliesi

Festival della Cooperazione Internazionale. La II edizione in cinque paesi pugliesi

Salute globale, ambiente, giustizia sociale al centro delle tematiche

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Ottobre 2018
in Cronaca
Festival della Cooperazione Internazionale. La II edizione in cinque paesi pugliesi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna la II edizione del Festival Nazionale della Cooperazione Internazionale, l’iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau (AIFO), la Rete Italiana Disabilità e Sviluppo (RIDS), col partenariato della Regione Puglia, i Comuni di Ostuni, Brindisi, Cisternino, Latiano, Taranto, l’Asl di Brindisi e il Forum della Società Civile di Ostuni, che si svolgerà sul territorio pugliese dall’8 al 14 ottobre 2018.

Il Festival prevede una serie di iniziative culturali e di approfondimento seminariale dedicate in particolare alla cooperazione internazionale, agli obiettivi dello sviluppo sostenibile e ai temi della salute globale, dell’ambiente e della giustizia sociale.

«Siamo felici di dare la possibilità agli operatori del terzo settore e del volontariato, a docenti, insegnanti, studenti, alla cittadinanza pugliese, di avere un festival dove trovare motivo di crescita e formazione», ha aperto Bernardo Notarangelo, direttore Coordinamento delle Politiche Internazionali della Regione Puglia.

«L’intenzione è poter offrire a Ong, enti del terzo settore, associazioni della società civile, istituzioni e mondo imprenditoriale, la possibilità di incontrarsi per costruire alleanze, reti progettuali, rapporti di collaborazione», ha illustrato Maurizio Maldini, direttore Generale AIFO.

Tutte le attività saranno accompagnate dalla visione di filmati, documentari, allestimento di mostre, manifestazioni sportive: tutte nell’ottica dell’inclusione delle persone con disabilità. «Una opportunità – aggiunge Antonio Lo Conte, presidente regionale ANPIS – di poter stare assieme, educando alla pace e, in particolare, imparando a rispettare i diritti umani e delle persone con disabilità: sono felice venga fatto anche attraverso lo sport».

«Il Festival – ha spiegato Franco Colizzi, Coordinatore del Festival – mira a diventare un appuntamento annuale, aperto alle comunità, ai cittadini, alle istituzioni per raccontare esperienze concrete volte a diffondere ideali di pace, uguaglianza, giustizia sociale e fratellanza».

E conclude Antonio Brascia, referente Gruppo Aifo – Terre di Bari: «Occorre sensibilizzare le organizzazioni della società civile e le realtà territoriali alla cittadinanza globale, promuovendo la conoscenza degli obiettivi dello Sviluppo Sostenibile (SDGs) nelle diverse dimensioni: dalla lotta alla povertà, fino a tutte le forme di disuguaglianza».

 

 

 

Articolo Precedente

“Il Diritto in piazza”, grande successo per la seconda edizione del Festival del Centro Studi Sapere Aude

Prossimo Articolo

Ole@ Workshop. Coltura dell’olivo e cultura dell’olio d’oliva in Terra di Bari tra Antico e Contemporaneo

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ole@ Workshop. Coltura dell’olivo e cultura dell’olio d’oliva in Terra di Bari tra Antico e Contemporaneo

Ole@ Workshop. Coltura dell'olivo e cultura dell'olio d'oliva in Terra di Bari tra Antico e Contemporaneo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3