Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festa Patronale 2023. Stasera lo scoprimento del quadro del miracolo e l’accensione delle luci

Festa Patronale 2023. Stasera lo scoprimento del quadro del miracolo e l’accensione delle luci

Il momento sarà accompagnato dallo spettacolo di danza aerea "I confini dell'Anima" della compagnia ResExtensa, accompagnata dalla musica del quartetto d'archi Time2Quartet e Mariella Liso. A seguire il concerto di Nino Schettini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Maggio 2023
in Cronaca
Festa Patronale 2023. Stasera lo scoprimento del quadro del miracolo e l’accensione delle luci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Scoprimento del quadro del miracolo questa sera a Porta Baresana.

La Festa Patronale 2023 entra nel vivo.

In occasione del 289esimo anniversario dalla storica Battaglia di Bitonto, la città si riunisce per onorare la Madonna Immacolata, che, con il suo miracolo, all’alba del 26 maggio, salvò la città “pupilla dei suoi occhi” dal saccheggio.

“Abbiamo scelto di rileggere tracce, sensazioni, fatti storici e credenze popolari alla luce di un presente spesso smemorato. In un tempo così composito crediamo che le emozioni possano accrescere la consapevolezza di chi siamo e di cosa sia la nostra comunità” ha dichiarato Nicola Pice, presidente del Comitato Festa Patronale, commentando il programma realizzato in collaborazione con Parrocchia Cattedrale e Comune di Bitonto.

Dopo i momenti liturgici di questa mattina, con la Messa all’alba in piazza XXVI maggio e il trasferimento della Sacra immagine dell’Immacolata dal Santuario dei Santi Medici alla Cattedrale, si torna a vivere la fede e la tradizione questa sera.

Alle 20,30, la cerimonia dello scoprimento del quadro del miracolo, sarà accompagnata da uno spettacolo straordinario.

A Porta Baresana, si terrà “Ai confini dell’anima”, non “una rievocazione storica della Battaglia, ma una sintesi delle nostre tracce storiche in forma di spettacolo unendo arti diverse” come spiegato da Pice.

Dalla danza aerea, della compagnia ResExtensa di Elisa Barucchieri, che coinvolge vari artisti pugliesi, alla recitazione. I teatranti bitontini Rossella Giugliano e Leonardo Capaldi interpreteranno i testi dell’Abate dello Jacono. Tutto si muoverà sulle note del Quartetto d’archi Time2Quartet, altra eccellente formazione giovane guidata dal promettente musicista bitontino Dario Cappiello alla viola (con lui Giuseppe Antonio Palmiotti violino, Michele Saracino violino e Gabriele Marzella violoncello), che interpreterà un repertorio volutamente variegato fondendo musica pop e note classiche con la partecipazione canora di Mariella Liso.

A chiusura di tutto la parola poetica internazionale. Versi che per passionalità e libertà hanno una simmetria con il nostro sud. Versi del poeta German Rojas, cileno di Santiago del Cile costretto all’esilio. “Abbiamo omaggiato la sua presenza in città, in occasione della Festa Patronale, con parole che raccontano la speranza senza tempo di ogni comunità: la pace. Anche con lui abbiamo riletto la memoria” continua Pice.

La città, illuminata dalle luminarie realizzate dalla ditta De Filippo R. di Mercato San Severino (Sa), che saranno accese in serata, canterà poi a partire dalle 22.30 con Nino Schettini e la sua Cromatika Tour Band.

Articolo Precedente

Inaugurata a Bitonto la prima struttura del Dopo di Noi promossa dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggi/L’avvocato del popolo Giuseppe Conte e il nuovo volto del Movimento 5 Stelle

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggi/L’avvocato del popolo Giuseppe Conte e il nuovo volto del Movimento 5 Stelle

La Politica, ieri e oggi/L'avvocato del popolo Giuseppe Conte e il nuovo volto del Movimento 5 Stelle

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3