Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festa dei Santi Medici al tempo della pandemia: senza processione e nel 45° anniversario di elevazione a Basilica Pontificia Minore

Festa dei Santi Medici al tempo della pandemia: senza processione e nel 45° anniversario di elevazione a Basilica Pontificia Minore

Don Vito Piccinonna: “Di solito ogni anno i nostri Santi fanno loro il pellegrinaggio per le strade della nostra città, quest’anno siamo noi un po’ di più ad andare verso di loro nella loro casa che è il Santuario”

La Redazione by La Redazione
16 Ottobre 2020
in Cronaca
Festa dei Santi Medici al tempo della pandemia: senza processione e nel 45° anniversario di elevazione a Basilica Pontificia Minore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’emergenza sanitaria covid-19 che stiamo attraversando ci impedisce di vivere la tradizionale e Solenne Processione dei Santi Medici Cosma e Damiano denominata “Intorciata”, come previsto dalla nota della Conferenza Episcopale Pugliese del 9 marzo 2020, valida per tutte le feste religiose pugliesi almeno fino alla fine di dicembre 2020, compresa anche la Solenne Processione dell’8 dicembre dell’Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto.
Nell’anno della pandemia ricorrono due importanti anniversari ecclesiastici avvenuti 45 anni fa 1975-2020 nella chiesa di Bitonto, legati al culto e alla festa dei Santi Medici.
Il primo evento avvenne il 26 settembre 1975 in occasione della festa liturgica dei Santi Medici con la consacrazione del magnifico mosaico dell’Immacolata Concezione presieduto dal vescovo della diocesi di Ruvo-Bitonto mons. Aurelio Marena, l’incantevole mosaico è situato al centro della navata, lato ovest, nella Cappella Ara Pacis, esso rievoca un significato storico per i bitontini con l’inizio del culto dei Santi Medici nel XIV secolo nella città di Bitonto.
Il secondo evento avvenne il 13 febbraio 1975 dove Papa Paoli VI elevava il Santuario dei Santi Medici a Basilica Pontificia Minore, per ricordare questo evento storico sono affissi due grandi lapidi di marmo, ben visibili, all’ingresso della Basilica ai lati delle due porte laterali di bronzo.
Il 18 novembre 1993 mons. Andrea Mariano Magrassi arcivescovo di Bari-Bitonto definì a pieno titolo la Basilica dei Santi Medici di Bitonto “Clinica dello Spirito e del Corpo”, mentre il 13 dicembre 2016 nel Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco la Basilica Pontificia è diventata anche Sede Giubilare, la quale sarà dispensatrice di indulgenze e di benedizioni a tutti coloro che si recano in atteggiamento orante, devozionale e penitenziale in pellegrinaggio.
Quest’anno il parroco-rettore don Vito Piccinonna ha curato con dedizione il programma della festa esterna dei Santi Medici, domenica 18 ottobre le celebrazioni liturgiche eucaristiche saranno officiate ogni ora a partire dalle ore 6:00 del mattino fino alle ore 20:00 sulla piazza XXVI maggio 1734 antistante la Basilica, in modo da poter far partecipare un numero maggiore di pellegrini e fedeli mantenendo il distanziamento di sicurezza, con l’obbligo di indossare la mascherina, mentre la sera alle ore 19:00 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dall’arcivescovo assistito dai sacerdoti alla presenza delle autorità civili e militari.
Il parroco-rettore ha anche pensato bene che al termine di ogni Messa i pellegrini e i fedeli potranno sostare in preghiera dinanzi alle sacre immagini dei Santi Medici, che troneggiano nella navata centrale al centro dell’abside nell’altare maggiore, che sono il cardine della giornata di festa, perché i due simulacri taumaturghi presiedono allo svolgimento degli uffici sacri, assistono allo sfilare dei fedeli e accolgono le loro suppliche (la Basilica sarà aperta dalle ore 5:00 del mattino fino alle ore 23:00).
Le relative notizie storiche sul culto, sulla devozione, sui miracoli e sulla festa dei Santi Medici fissata dal 1733 sono riportati nei Registri degli Atti della Curia Vescovile e in due pregevoli volumi medicei intitolati: “I Santi Medici Cosma e Damiano la storia il culto i miracoli l’iconografia”, e “Il carisma del vescovo mons. Aurelio Marena (1950-1978) nella Basilica Pontificia dei Santi Medici Cosma e Damiano”, con il patrocinio di mons. Francesco Cacucci arcivescovo dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto, di mons. Francesco Savino vescovo di Cassano all’Jonio, di don Vito Piccinonna parroco-rettore della Basilica dei Santi Medici, del dott. Michele Abbaticchio sindaco del Comune di Bitonto, l’autore dei due pregevoli libri è stato il prof. Giuseppe Cannito presidente emerito dell’Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto.
I pellegrini e i fedeli anche senza ceri e candele, ma con devozione faranno una tappa d’obbligo nel guardare e implorare da vicino in Basilica le sacre effigi dei Santi Cosma e Damiano, perché essi sono dispensatrici di grazie per coloro che li invocano.

Articolo Precedente

Furti in campagna, ladro di ortaggi fermato dalle guardie della Vigile rurale

Prossimo Articolo

“Gli spartitraffico di Bitonto sono pieni di insidie e avvallamenti. Urge intervenire”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Gli spartitraffico di Bitonto sono pieni di insidie e avvallamenti. Urge intervenire”

"Gli spartitraffico di Bitonto sono pieni di insidie e avvallamenti. Urge intervenire"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3