Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fare Verde: “A Bitonto continui stupri ambientali. Il sindaco li fermi”

Fare Verde: “A Bitonto continui stupri ambientali. Il sindaco li fermi”

Pubblicato sul sito del Comune l’avviso relativo all’assoggettabilità a V.I.A. del progetto di ampliamento di una cava in contrada Murgia della Città

La Redazione by La Redazione
16 Gennaio 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca
Fare Verde: “A Bitonto continui stupri ambientali. Il sindaco li fermi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’Avv. Giuseppe Cazzolla, Presidente Regionale Fare Verde ETS-ODV riceviamo e pubblichiamo:

 

Il territorio di Bitonto da Nord a Sud si trova costantemente sotto minaccia ambientale. Per niente archiviate le note vicende della discarica “ecoambiente” e di quella in contrada “Colajanni” ( ex cave), con sempre maggiore frequenza i proprietari di vecchie cave non solo ne chiedono la riattivazione, ma addirittura l’ampliamento.

E’ proprio il caso oggetto dell’indicato avviso, che potrebbe apparire di poca rilevanza, se non fosse per il fatto che la citata cava si trova in Contrada Murgia della Città a brevissima distanza dal Bosco di Bitonto e cioè dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia, da poco dichiarato geoparco dell’Unesco e da zone di rispetto ambientale naturalistico, paesaggistico e archeologico.

Le conseguenze ecologiche in caso di esito favorevole della procedure sarebbero devastanti per la fauna presente sul territorio, per la flora che lentamente si sta riprendendo quegli spazi che l’uomo le aveva negato, ma anche per tutti i cittadini (sportivi, escursionisti, amanti del territorio) che hanno scoperto negli ultimi anni, grazie anche alle numerose attività delle associazioni, sempre supportate

dall’amministrazione comunale e dall’Ente Parco, le bellezze, i colori e i profumi di questa terra.

Riteniamo che la tutela dell’ambiente e del benessere delle comunità locali debba essere prioritaria in questo tipo di decisioni che andrebbero prese avendo come obiettivo la conversione delle cave, anziché la riattivazione.

Per tali ragioni, si fa appello al Sindaco ed alla sua sensibilità per evitare che ciòa ccada.

Articolo Precedente

Torna a riunirsi il Consiglio comunale. Seduta oggi alle 15.30

Prossimo Articolo

La dottoressa Debora Brascia selezionata per la IASLC Academy 2025

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La dottoressa Debora Brascia selezionata per la IASLC Academy 2025

La dottoressa Debora Brascia selezionata per la IASLC Academy 2025

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3