Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

Il percorso di partecipazione ha portato a comprendere il fabbisogno delle comunità del centro urbano e delle frazioni

La Redazione by La Redazione
14 Maggio 2025
in Cronaca
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si avvia alla conclusione della prima fase il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” messo in campo dai Comuni di Bitonto, Palo del Colle e Bitetto nell’ambito del Programma Regionale (PR) Puglia FESR FSE+ 2021-2027 per far conoscere a tutti i cittadini e a tutte le cittadine i progetti di rigenerazione urbana e offrire loro una opportunità di contribuire attivamente alla definizione del futuro urbanistico della propria città.

 

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Bando della Regione Puglia sulle Azioni 9.1 “Strategie urbane” in cui sono disponibili risorse economiche finalizzate a migliorare la qualità della vita attraverso la valorizzazione e il recupero degli spazi urbani. Le Azioni implementate fanno parte di un più ampio piano di interventi che puntano a trasformare Bitonto, Palo del Colle e Bitetto in esempi di sviluppo inclusivo e sostenibile, dove le politiche urbane si fondano su una governance partecipativa e ben organizzata.

 

Il percorso di partecipazione ha portato a comprendere il fabbisogno delle comunità del centro urbano e delle frazioni per arrivare a selezionare gli interventi candidabili alla misura del bando regionale per un totale del finanziamento destinato a Bitonto pari a 5.093.339,85 €.

 

Gli interventi selezionati sono quattro e prevedono la rigenerazione di Corso Vittorio Emanuele II attraverso la creazione di uno spazio pubblico destinato prevalentemente all’uso pedonale mediante il potenziamento della sua fruibilità (arredo urbano, eliminazione barriere architettoniche, ecc.) e con la moderazione dell’impatto veicolare anche attraverso il potenziamento del verde e una depavimentazione per contenere gli effetti degli eventi climatici piovosi estremi, per un importo di 3.293.339,85 €.

 

Il secondo intervento riguarda la rigenerazione di Via Aporti e Piazza Minerva e ha come obiettivo il miglioramento dell’accessibilità al Museo Diocesano e alle chiese di S. Francesco d’Assisi e S. Pietro nell’ottica di un potenziamento dell’accoglienza turistica del centro antico. L’intervento è pari a 1.100.000,00 €.

 

Il terzo intervento riguarda Piazza Milite Ignoto e via Manzoni a Palombaio e concerne la creazione di uno spazio pubblico pedonale e ciclabile orientato a diventare nodo all’interno della fruizione lenta del territorio dell’Alta Murgia, per un importo pari a 350.000,00 €.

 

Il quarto intervento è concentrato su Piazza Roma Mariotto e ha lo scopo di migliorare lo spazio pedonale e moderare gli effetti della mobilità veicolare aumentando il potenziale aggregativo e destinato alla socialità di questi luoghi, per un importo pari a 350.000,00 €.

 

Inoltre sono stati candidati ulteriori interventi quali “Investimenti Territoriali Integrati” destinati al miglioramento ecologico della città, alla sua accoglienza turistica, alla creazione di comunità energetiche, al potenziamento dell’occupazione giovanile e alla riduzione del disagio abitativo, che saranno oggetto di negoziazione con la Regione.

 

Tutti i cittadini e le cittadine sono invitati alla restituzione della prima fase il percorso partecipativo nei seguenti appuntamenti:

 

· Venerdì 16 maggio alle ore 18.00 presso la Sala degli Specchi in Corso Vittorio Emanuele II a Bitonto

 

· Lunedì 19 maggio ore 18:00 presso la Delegazione Comunale, via G. Mameli a Mariotto

 

· Venerdì 23 maggio ore 17:00 presso la Delegazione Comunale nei pressi della Parrocchia SS. Immacolata a Palombaio

 

È possibile tenersi aggiornati su tutto il processo di partecipazione al sito internet https://bitontopartecipa.it/.

Articolo Precedente

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3