Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco #nonsonounodivoi. “Un progetto che consente di mettere tutte le associazioni in rete”

Ecco #nonsonounodivoi. “Un progetto che consente di mettere tutte le associazioni in rete”

Finanziato dalla Regione con 424mila euro. Don Vito Piccinonna: "Un altro segnale dopo la morte di Anna Rosa Tarantino"

La Redazione by La Redazione
27 Dicembre 2018
in Cronaca
Ecco #nonsonounodivoi. “Un progetto che consente di mettere tutte le associazioni in rete”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è chi lo vede – don Vito Piccinonna, rettore della Basilica Santi Medici – come un altro segnale di città viva e che non si piange addosso dopo la morte di Anna Rosa Tarantino.

Qualcuno – le tante associazioni impegnate, e ieri c’erano Alessandro D’Adamo per “Kronos”, Arcangelo Adriani per “Social Lab”, Patrizia Moretti per “Eughenia” – come un modo finalmente concreto di fare rete e dare, a chi davvero ne ha bisogno, un’assistenza e supporto a 360 gradi.

Altri ancora – il sindaco Michele Abbaticchio – il primo tentativo riuscito di mettere insieme tutte le cooperative per un nobilissimo progetto di caratura sociale messo in campo dal Comune.

Già, perché poi alla fine #nonsonounodivoi è proprio questo. Andare a colpire, in senso positivo s’intende, quelle famiglie che non riescono a dare una educazione ai figli, e che sono costretti a rivolgersi altrove, con Palazzo Gentile che cerca di sottrarli alla criminalità. Attraverso artigianato, attività artistiche e lo sport e corsi di formazione professionalizzanti.

Come è noto (leggi qui gli articoli https://bit.ly/2UMkhuu e https://bit.ly/2P9k1CJ), si tratta di un progetto al quale la Regione Puglia ha staccato un assegno di 424mila euro rientrante in quella vasta idea che si chiama “Cantieri innovativi di antimafia sociale: Educazione alla Cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano”. E per il quale Palazzo Gentile si è presentato con una serie di partner: Città metropolitana di Bari, Avviso Pubblico, Ulixes, Ops, Fondazione Santi Medici, Consorzio Social Lab, Eughenia, Equal Time, Amaranto, l’Anatroccolo, Tasha, La Rosa blu, Kronos.

 

 

 

Come funzionerà lo si è saputo ieri mattina, in apposita conferenza stampa. Parteciperanno 80 bambini (la speranza è quella, anche se qualcuno in più non sarebbe sgradito) di età compresa tra i 14 e i 18 anni, anche se il requisito dell’età è molto fluttuante perché, attraverso l’incrocio con altri progetti già attivi, si abbasserà.

Coinvolgerà i partecipanti (da corso Vittorio Emanuele hanno già pubblicato un Avviso Pubblico per la ricerca) nelle ore del tardo pomeriggio-serali, perché si andrà ad abbinare ad altre attività iniziate.

L’idea è questa, dunque. “I bambini andranno a scuola – ha spiegato il primo cittadino – e il pomeriggio saranno impegnati con il doposcuola “Lo scrigno dei talenti” – già attivo dal 2004 – e poi con questo progetto, in modo tale che siano impegnati e occupati più ore possibili”.

Non è tutto. Dopo l’Avviso Pubblico – probabilmente ce ne sarà più di uno per coprire gli spazi – i ragazzi inizieranno un corso di formazione che sarà sia teorico con attività creative e da svolgere nelle scuole, sia pratico con tanto sport (ieri c’era anche Fabio Poli, direttore organizzativo dell’Associazione italiana calciatori) nelle strutture sportive abilitate, sperando che ad aprile si possa aggiungere anche lo skatepark, e in una sorta di rivisitazione di “Io gioco legale” di qualche anno fa.

 

 

#nonsonounodivoi, insomma, mira a completare e integrare tutto quello che di sociale si sta facendo in questi anni. E vuole farlo per 36 mesi.

 

 

Articolo Precedente

“Seducente”: e con la bitontina Alina Liccione va in onda “Il vizio di vivere”

Prossimo Articolo

Unimpresa, Casambulanti e Streetcommerce accanto alla Gazzetta del Mezzogiorno per la copia in più di domani

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Unimpresa, Casambulanti e Streetcommerce accanto alla Gazzetta del Mezzogiorno per la copia in più di domani

Unimpresa, Casambulanti e Streetcommerce accanto alla Gazzetta del Mezzogiorno per la copia in più di domani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3