Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Durante il lockdown abbiamo controllato oltre 6mila persone”

“Durante il lockdown abbiamo controllato oltre 6mila persone”

Il comandante della Polizia Locale Gaetano Paciullo illustra le attività dei mesi appena trascorsi e annuncia le novità in tema di viabilità

Michele Cotugno by Michele Cotugno
19 Luglio 2020
in Cronaca
“Durante il lockdown abbiamo controllato oltre 6mila persone”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Non aspettiamo San Sebastiano per far capire alla gente tutto il lavoro che facciamo». A dirlo è iI comandante della Polizia Locale Gaetano Paciullo, che, qualche giorno fa, in occasione della conferenza stampa sul semaforo di via Senatore Angelini ha fatto un resoconto delle attività svolte nei mesi appena trascorsi. Attività intense, nonostante il traffico ridotto, e pericolose, per il frequente contatto con le persone: «Probabilmente molti non sanno tutto il lavoro che abbiamo fatto durante il periodo di lockdown. Abbiamo controllato oltre 6mila persone ed eravamo destinatari anche della nota della prefettura sui controlli sui positivi bitontini e su coloro che erano in regime di isolamento fiduciario. È stato un lavoro stressante e pesante e, come potete immaginare, anche rischioso, tenendo conto che, quando si fermavano le persone, ai posti di blocco, non si conosceva da dove arrivavano e quale situazione epidemiologica ci fosse nella loro città. Tra l’altro, eravamo anche obbligati a segnalarlo alla questura. Era un lavoro che dovevamo fare obbligatoriamente, anche perché ordinato dalla stessa questura».

Il comandante approfitta dell’occasione anche per invitare i cittadini a prepararsi alle modifiche che, in futuro, ci saranno alla viabilità bitontina: «Pensiamo al Lungolama, alla trasformazione di via Magenta e via Traetta a senso unico, all’inversione di via Santoro. Almeno una prima fase del Piano Urbano per la mobilità sostenibile la porteremo avanti e a breve andrà in consiglio comunale per l’approvazione. La città deve cominciare a capire che bisogna dare spazio ai pedoni, che bisogna iniziare a respirare aria più pulita. La città assumerà un aspetto completamente diverso dal punto di vista viabilistico. Mutamenti che indurranno molti di noi a rinunciare al mezzo di locomozione per godere di una passeggiata più salubre».

Prevedendo le inevitabili critiche, infine, Paciullo conclude: «Tutte queste cose sono frutto di uno studio, non di un’invenzione estemporanea. Inviterei qualcuno a leggere le carte del Pums. In un mercoledì anonimo, secondo i dati delle rilevazioni con telecamere, via Traetta in due ore è attraversata da 3200 veicoli. Tutte veicoli che aggrediscono la parte centrale dell’abitato. Non credo che sia possibile questa aggressione di questa viabilità assurda. Bitonto ha 32mila veicoli iscritti al Pra. Ogni famiglia ha 3 macchine, in media. Urge decongestionare la parte centrale dell’abitato».

 

Articolo Precedente

Regionali 2020. Nacci e Gesualdo probabili candidati?

Prossimo Articolo

Franco Naglieri è coordinatore cittadino dell’associazione “Amici di Padre Pio”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Franco Naglieri  è coordinatore cittadino dell’associazione “Amici di Padre Pio”

Franco Naglieri è coordinatore cittadino dell'associazione "Amici di Padre Pio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3