Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Due persone denunciate dalla polizia: sono accusate di percosse e minacce

Due persone denunciate dalla polizia: sono accusate di percosse e minacce

I fatti sono accaduti il 24 marzo scorso

La Redazione by La Redazione
2 Luglio 2024
in Cronaca, Primo Piano
Due persone denunciate dalla polizia: sono accusate di percosse e minacce
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono due le persone denunciate a piede libero dalla polizia di Stato per i reati di percosse e minacce.

Era il 24 marzo 2023 quando, nei pressi del polisportivo “Rossiello”, alcuni facinorosi salirono a bordo del pullman del Bitonto calcio per prendere a schiaffi e minacciare alcuni calciatori. Ad avere la peggio il portiere Assan Diame, reo di non aver parato i tre gol subiti nella gara contro il Rotonda.

Alcuni membri della società chiamarono immediatamente i poliziotti del commissariato, che hanno avviato le indagini, grazie alla formalizzazione del giovane senegalese, senza alcun supporto da parte del gruppo dirigenziale, né di altri componenti della squadra.

“L’US Bitonto Calcio condanna fortemente la vile aggressione subita ieri sera al rientro da Rotonda – scrisse il presidente Antonello Orlino in un comunicato ufficiale -. Alcuni facinorosi, incappucciati, hanno preso d’assalto il pullman della squadra, provocando paura e terrore nei tesserati neroverdi. Questo è un atto che impone in tutti profonde riflessioni“.

Solo l’attività info-investigativa, fatta di visione delle immagini di videosorveglianza, incroci di celle telefoniche, il viaggio compiuto dall’auto a bordo della quale viaggiavano i banditi e la conoscenza del territorio, ha portato a chiudere il cerchio sui due (uno dei quali già sottoposto a Daspo), su cui, probabilmente pioveranno altri provvedimenti.

Dopo il vile episodio, Diamè lasciò la squadra e la città, nell’indifferenza generale, accompagnato a Bari, alla fermata dell’autobus, da un amico e tifoso: l’unico ad esprimere solidarietà fu il sindaco Francesco Paolo Ricci. “È assurdo dover accettare che un giovanissimo calciatore del Bitonto di soli 20 anni abbia deciso di lasciare la nostra città a seguito della vile aggressione subìta. Non è questa la nostra idea di comunità. Non è questo l’esempio che vogliamo dare ai più giovani. Assane Diame, originario del Senegal, era stato accolto con grande calore dalla società neroverde e dai tifosi della nostra squadra. I veri tifosi: quelli che, al di là dei risultati, supportano e sostengono quotidianamente il Bitonto, condannando qualsiasi forma di violenza. Quella di oggi è una sconfitta per l’intera comunità”.

Solidarietà anche dalla ex società di Diamè, il Molfetta Calcio: “La società esprime il proprio sostegno e solidarietà a Assane Diame ex giocatore biancorosso nella passata stagione. Assane è stato vittima di un atto di violenza ingiustificabile. La Molfetta Calcio condanna fermamente ogni forma di violenza, sia dentro che fuori dal campo. Non sei solo e speriamo che tu possa trovare conforto nel sapere che siamo tutti con te in questo momento difficile“.

Anche Docteur Afana, noto come Capitano Dido, di Fai Cisl nazionale scrisse: “A te una cosa voglio dire, non mollare perché sei un Campione. Ai tifosi che ti hanno aggredito invece direi che il calcio che porta violenza non è calcio. È delinquenza, mafia e criminalità organizzata. Infine ai dirigenti o promotori di squadre in Puglia e forse nel Sud in genere, faccio l’invito di creare ambienti sani per consentire una vera e propria emancipazione dei calciatori”.

 

Tags: Aggressioneassane diamècalcio violentotifoseria violentatifosi violentiultrasunione sportiva bitontous bitonto
Articolo Precedente

Auto parcheggiate in divieto e che sfrecciano contromano. L’inferno di via Fermi

Prossimo Articolo

Le STEM e FabLab per il futuro del Politecnico di Bari

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le STEM e FabLab per il futuro del Politecnico di Bari

Le STEM e FabLab per il futuro del Politecnico di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3