Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dossier Ambiente 3/Contrada Morzone, un foro nell’asfalto e i liquami scompaiono. Nella Lama…

Dossier Ambiente 3/Contrada Morzone, un foro nell’asfalto e i liquami scompaiono. Nella Lama…

La zona è caratterizzata dalla presenza del depuratore e da sversamenti strani

Michele Cotugno by Michele Cotugno
24 Novembre 2015
in Cronaca
Dossier Ambiente 3/Contrada Morzone, un foro nell’asfalto e i liquami scompaiono. Nella Lama…
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I problemi dell’agro bitontino non si esauriscono con le discariche a
cielo aperto sparse per le campagne e le periferie cittadine.

Altre fonti di inquinamento sono i liquami sversati nel terreno, che possono
costituire un pericolo sia per l’ambiente che per l’igiene pubblica, e dunque
per i cittadini.

Pochi giorni fa,
pubblicando un comunicato redatto da cittadini che chiedono interventi di
disinfestazione in via Megra e via Abbaticchio, abbiamo accennato ad un episodio,
accaduto nel 2009, che vide scarichi fognari riversarsi nella Lama, nel tratto
compreso tra il ponte di Santa Teresa e l’Istituto Maria Cristina. Episodio che
richiese interventi di bonifica ambientale, perchè, oltre all’inquinamento
ambientale, c’erano seri rischi sanitari connessi al proliferare della zanzara
tigre, in grado di diffondere malattie infettive.

Ricordiamo,
inoltre, che nel numero di marzo dell’edizione cartacea del “da Bitonto”, affrontammo
il problema del depuratore di Contrada Morzone, che, a causa della sua
inadeguatezza al volume di acque reflue che vi confluivano,
causava sversamenti e cattivi odori, tanto che tempo fa il caso finì anche in una
rubrica del Tg5 nel 2010. La
struttura, a febbraio scorso, fu
stata sottoposta a sequestro (http://www.dabitonto.com/cronaca/r/acque-marroni-e-schiumose-e-la-polizia-giudiziaria-chiude-il-depuratore-di-bitonto/5530.htm). Tutto questo,
fortunatamente, potrebbe presto essere risolto, dal momento che la struttura è
destinataria di nuovi finanziamenti, per un ammontare di 7,5 milioni di euro, destinati
a lavori di adeguamento per
risolvere il problema che comunque è già notevolmente ridotto rispetto al
passato. A giugno il Comune
di Bitonto diede il via libera al piano di riqualificazione dell’Acquedotto
Pugliese.

Nell’occuparci
della questione, in una piovosa giornata di marzo, avemmo anche modo di notare come il depuratore non fosse l’unico responsabile
degli sversamenti e
dei cattivi odori che ammorbano l’aria di interi quartieri della città, in
particolare della zona 167, specialmente in estate.

Contrada Morzone, infatti, è caratterizzata anche dalla la presenza di
scarichi di liquami maleodoranti, provenienti da zone limitrofe, che si
riversano lungo la strada che porta ai cancelli del depuratore, per poi
continuare in parte nello stesso e in parte lungo la Lama Balice. Liquami che
oltre ad inquinare e a rendere irrespirabile l’aria, con pericoli per la salute
pubblica, allagavano la strada, rendendola impraticabile e riducendola ad una
pozzanghera putrida.

Del problema degli sversamenti si sono occupati, in passato, anche  Polizia e Corpo Forestale dello Stato che, in
un’operazione congiunta, avevano riscontrato attività di smaltimenti illeciti
di liquami, denunciando il titolare di un’azienda per reati
ambientali e sottoponendo la struttura a sequestro con l’obbligo di apportare
gli adeguamenti necessari.
L’operazione fu avviata sulla base di alcune denunce e segnalazioni da parte di
alcuni cittadini ed è poi stata continuata dalla Forestale. Segno questo
dell’utilità dello strumento della denuncia, utile alle forze dell’ordine per
intervenire tempestivamente. Ne diede notizia anche la nostra testata
telematica, pubblicando in data 18 settembre 2014 il comunicato stampa diffuso
dal Commissariato di Polizia, in cui si parlava di violazione del Decreto
Legislativo 152/06 (http://www.dabitonto.com/cronaca/r/smaltimento-illecito-dei-rifiuti-denunciato-il-responsabile-di-un-azienda-di-via-modugno/4268.htm).

A distanza di mesi il problema della presenza di strani sversamenti persiste, anche se è meno visibile
(ciò non significa meno grave). Un foro, apparso nel terreno, ai margini della
strada prima soggetta a putridi allagamenti, fa confluire i liquami
direttamente nel terreno al di sotto dell’asfalto. Per poi finire nella Lama Balice. La strada non si allaga più
come prima, ma il problema esiste ancora.

Tags: ambientecontrada morzonedossierinquinamentosversamenti
Articolo Precedente

Emergenza Freddo. La Caritas diocesana raccoglie coperte per i senza dimora

Prossimo Articolo

Maria Cristina di Savoia. Dalla Città metropolitana staccato un assegno da 150mila euro

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Maria Cristina di Savoia. Dalla Città metropolitana staccato un assegno da 150mila euro

Maria Cristina di Savoia. Dalla Città metropolitana staccato un assegno da 150mila euro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3