Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Donna ritrovata morta in una busta di cellophane a Bari, la telefonata alla Polizia è partita da Bitonto

Donna ritrovata morta in una busta di cellophane a Bari, la telefonata alla Polizia è partita da Bitonto

Il cittadino ha indicato con precisione il luogo dove lo scheletro era stato nascosto: l'ex acciaieria Scianatico

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Maggio 2017
in Cronaca
Donna ritrovata morta in una busta di cellophane a Bari, la telefonata alla Polizia è partita da Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto protagonista del caso più intricato e misterioso di cronaca nera degli ultimi anni in terra di Bari.

L’elemento chiave delle indagini sulla donna nuda, completamente avvolta nel cellophane, “seppellita”, dicono gli investigatori, in un giaciglio fatto di travi in legno, coperte da un masso, ritrovata al primo piano delle ex Acciaierie Scianatico, in via Caracciolo, è la telefonata che ha dato le indicazioni precise alle forze dell’ordine circa il nascondiglio della povera salma.
La chiamata, secondo i tabulati, è partita proprio dalla nostra città.

Alcuni particolari fanno pensare a un omicidio a sfondo sessuale. Le indagini non sono semplice, prima di tutto perché dare un nome alla vittima non sarà semplice. A Bari e provincia, negli ultimi anni, non sono state presentate denunce di scomparsa di giovani donne. E accanto a ciò che resta del corpo non ci sono oggetti che possano aiutare gli investigatori a risalire all’identità della donna.

Gli agenti della squadra mobile e della polizia scientifica hanno ritrovato accanto allo scheletro alcuni braccialetti, oggetti di bigiotteria molto comuni. Nulla, quindi, che possa aiutare a ricostruire la storia personale della vittima, una donna di piccola corporatura, alta non più di un metro e sessanta.
La vittima non era vestita, questo almeno emerge dalla prima ispezione effettuata dal medico legale sulla scena del ritrovamento. Accanto allo scheletro c’è soltanto un reggiseno imbottito, non ci sono tracce di altri abiti e per il momento è escluso che il tempo – l’umidità, per esempio – possa aver consumato il tessuto.

Il corpo era seminudo quando è stato nascosto sotto le travi in legno.

Difficile dire se la donna sia stata uccisa nell’ex insediamento produttivo o sia stata trasportata al primo piano delle ex Acciaiere Scianatico in un secondo momento. Lo scheletro era avvolto nel cellophane. Non solo le mani, quindi, erano state bloccate: altri brandelli di nastro adesivo, ritrovati attorno a quello che rimane del corpo della donna, fanno pensare che qualcuno abbia cercato di immobilizzarlo.

Gli accertamenti medico legali, disposti dal sostituto procuratore Gaetano De Bari, dovranno accertare le cause della morte. Per il momento è possibile escludere che la donna sia stata strangolata. Apparentemente lo scheletro appartiene a una giovane, morta quattro-cinque anni fa, ma si tratta soltanto di una ipotesi. Saranno accertamenti più approfonditi a dare l’epoca del decesso che potrebbe essere anche più recente.

La Procura ha avviato verifiche anche sull’autore della segnalazione arrivata alla polizia. Con una telefonata partita da Bitonto un cittadino ha indicato con precisione il luogo dove lo scheletro era stato nascosto. L’ex acciaieria, una fabbrica dismessa da anni, come dimostrano alcuni giacigli improvvisati notati nell’area, è diventata un punto di passaggio per senza fissa dimora, ma anche spostandosi nel punto del ritrovamento sarebbe stato impossibile scoprire per caso lo scheletro. Chi ha allertato la polizia, quindi, forse conosce bene la storia della donna. E di quello che appare come un omicidio efferato, forse a sfondo sessuale.

Articolo Precedente

Elezioni comunali. Giovedì, alle 12, si riunisce la Commissione elettorale per la nomina degli scrutatori

Prossimo Articolo

Disabilità e inclusione nel mondo del lavoro. Le associazioni si incontrano per affrontare gli ostacoli

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Disabilità e inclusione nel mondo del lavoro. Le associazioni si incontrano per affrontare gli ostacoli

Disabilità e inclusione nel mondo del lavoro. Le associazioni si incontrano per affrontare gli ostacoli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3