Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Donati alla parrocchia di San Leucio, alcuni volumi della biblioteca personale del prof. Gaetano Veneto

Donati alla parrocchia di San Leucio, alcuni volumi della biblioteca personale del prof. Gaetano Veneto

L'avvocato barese: "Sentivo di dover fare qualcosa per la città natale di mio padre Geremia"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Luglio 2023
in Cronaca
Donati alla parrocchia di San Leucio, alcuni volumi della biblioteca personale del prof. Gaetano Veneto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Enciclopedie Britannica e Treccani complete, dizionari, manuali sulla storia del cinema e della scienza, volumi di sociologia, economia e politica, oltre che libri di più facile lettura.

La Parrocchia di San Leucio, a Bitonto, si arricchisce di un piccolo tempio della cultura, grazie alla generosità del professor Gaetano Veneto.

L’avvocato, allievo del prof. Giugni e punto di riferimento per i giuslavoristi e non solo, ha infatti deciso di donare parte della sua biblioteca alla chiesa bitontina, vicinissima alla casa natale di suo padre Geremia, morto al fronte all’età di 32 anni.

“Avevo 20 mesi quando morì. Mi ha lasciato solo il cognome, un violino prezioso, che custodisco gelosamente, e la sete di conoscenza – racconta il professore -. Non aveva la possibilità di andare a scuola, ma leggeva di notte, sotto i lampioni della villa”.

“Dopo tanti anni in giro per il mondo – ha insegnato in Russia e nell’America Latina, oltre ad essere consigliere del presidente del Brasile, Lula -, sentivo di dover fare qualcosa per la città di mio padre”.

L’occasione è arrivata, conoscendo don Francis Xavier Jagatha Papaiah, alla guida di San Leucio. “Ho visto in lui il riflesso della mia infanzia dai Salesiani, dove sono cresciuto” confessa Veneto, apprezzando le attività messe in campo nella realtà parrocchiale bitontina.

“Facciamo oratorio e doposcuola. Ho aperto le porte anche agli universitari, che possono trovare qui la concentrazione e studiare in serenità – racconta il prete, nato in India -. Io da piccolo avrei voluto studiare, ma non ho potuto. Cerco di mettere gli altri quindi nelle condizioni di farlo, insegnando ai bambini l’importanza dello studio e della lettura, oltre che del gioco”.

“Raccogliamo libri, di cui qualcuno vuole disfarsi e li mettiamo a disposizione dei ragazzi, che possono prenderli o scambiarli” continua don Francis, grato al professore per la sua donazione, che comprende anche una scultura. Si tratta di un leone di legno di Jacaranda, da 600 chili, realizzato da una tribù indios dell’Amazzonia, e donata dal capo al professore.

“La biblioteca G. Veneto (come Gaetano e Geremia) sarà un vanto per la parrocchia e per la città intera, e darà ai giovani l’occasione di scoprire nuove nozioni e passioni” le parole del sindaco Francesco Paolo Ricci, intervenuto all’inaugurazione, di quella che al momento è solo la prima parte di un progetto.

“Nei prossimi mesi – la promessa del professor Veneto -, farò arrivare altri libri e collezioni di grande valore”.

 

Articolo Precedente

La Scuola Sant’Anna di Pisa “promuove” la ASL Bari: risultati molto positivi per 14 aree di performance

Prossimo Articolo

Controlli in tutta l’area metropolitana della Polizia di Stato. Il bilancio delle attività settimanali

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Controlli in tutta l’area metropolitana della Polizia di Stato. Il bilancio delle attività settimanali

Controlli in tutta l'area metropolitana della Polizia di Stato. Il bilancio delle attività settimanali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3