Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Don Vito Piccinonna: “Lavorerò in continuità con la grande opera di don Ciccio Savino”

Don Vito Piccinonna: “Lavorerò in continuità con la grande opera di don Ciccio Savino”

Ecco le prime parole del nuovo parroco rettore della Basilica dei Santi Medici, nominato ieri pomeriggio. Ingresso ufficiale a fine mese

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
6 Maggio 2015
in Cronaca
Don Vito Piccinonna: “Lavorerò in continuità con la grande opera di don Ciccio Savino”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A quattro giorni di
distanza dalla cerimonia di ordinazione a Vescovo della diocesi calabrese di
Cassano allo Jonio, la Basilica dei Santi Medici Cosma e Damiano ha il nome del
successore di don Ciccio Savino: si tratta di don Vito Piccinonna, parroco bitontino originario di Palombaio, nato
il 1 giugno 1977 e ordinato sacerdote il 3 settembre 2002.

Ieri pomeriggio il
nome del nuovo parroco rettore del Santuario dedicato ai Santi Anargiri è stato
annunciato alla presenza di Sua Eccellenza, Mons. Francesco Savino. Presente
anche don Vito Piccinonna, che subito ha voluto tracciare le linee guida del
suo percorso.

«Vengo
qui senza attesa né pretesa
– sono state le prime
parole, dopo l’annuncio ufficiale, del nuovo parroco rettore della Basilica –. Ho accolto la nomina con un senso di
stupore e, per alcuni versi, anche di smarrimento, conoscendo la grande eredità
che don Ciccio ha preparato, di cui sono un grande estimatore, e mi prometto di
continuare l’opera che lui ha iniziato e ha fatto maturare in tutti questi anni,
con il culto fiorente ai Santi Medici»
.

Tema caldo,
appunto, la pesante eredità che
riceve dalle mani del suo predecessore. 

«Arrivare
dopo don Ciccio Savino ai Santi Medici significa innanzitutto riconoscere quel
gran quantitativo di bene che è presente, conoscerlo, stimarlo, amarlo, sapendo
che don Ciccio si è fatto portatore di tanti volti e di tante storie che
insieme hanno scritto una grande storia
– ha evidenziato don Vito –. Per cui si tratta per me di immettermi in
questo solco, di conoscerlo, apprezzarlo e continuarlo, restando aperti a
quelle novità che il Signore vorrà farci conoscere. La prima azione, pertanto,
sarà conoscere e vedere quello che già c’è, ed insieme alla comunità aprirsi al
nuovo che Dio saprà indicare. Una priorità che mi porto dentro è quella di
stare con i giovani, l’accoglienza dei pellegrini, stare con coloro che si
sentono lontani e allontanati da Dio e dalla Chiesa, assieme a tutte le opere
soprattutto della Fondazione, che sono un tesoro per la città, per la nostra
diocesi e non solo. Tutti da amare sotto la potente intercessione dei Santi
Medici»
.

Il
rapporto Chiesa – Bitonto
. «Il
dialogo sarà fatto di franchezza, all’insegna dell’autonomia, deve essere il più
possibile fruttuoso e fecondo, sapendo che ne va di mezzo il bene comune,
soprattutto dei più poveri»
.

Il suo motto. «C’è una espressione, che mi accompagna, di
Papa Paolo VI, che nel Concilio ebbe a dire: “Noi cristiani più di tutti siamo cultori dell’uomo”. In fondo noi
dal Vangelo prendiamo forza per amare l’uomo in concreto, quello che oggi fa
fatica ad arrivare a fine mese, e noi gli stiamo accanto per accrescere la sua
gioia e condividere le sue difficoltà»
.

Chiusura con un
pensiero per il suo predecessore. «Quando
vorrai, don Ciccio, questa sarà sempre casa tua»
.

L’ingresso in Basilica
di don Vito Piccinonna avverrà tra il 23
ed il 31 maggio
, con una cerimonia alla presenza di Sua Eccellenza, Mons.
Francesco Cacucci
, vescovo della diocesi di Bari – Bitonto.

Don Vito Piccinonna
è direttore della Caritas della diocesi
di Bari – Bitonto, Padre Spirituale del Seminario Arcivescovile di
Bari, Assistente spirituale della comunità terapeutica
“Lorusso-Cipparoli” e Responsabile del gruppo vocazionale
“Se Vuoi” (giovani maggiorenni).

 

A lui spetterà
dunque il compito di raccogliere l’importante eredità di don Ciccio Savino nel
cammino a capo della Basilica dei Santi Medici Cosma e Damiano.  

Tags: bitontoda Bitontodon ciccio savinoDon Vito Piccinonnasanti medici
Articolo Precedente

Ultim’ora. Don Vito Piccinonna nuovo parroco rettore della Basilica dei Santi Medici

Prossimo Articolo

“San Luca” tra incuria e recupero. Materiale di risulta abbandonato sul tetto del campanile

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“San Luca” tra incuria e recupero. Materiale di risulta abbandonato sul tetto del campanile

"San Luca" tra incuria e recupero. Materiale di risulta abbandonato sul tetto del campanile

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3