Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

Lo dispone un’ordinanza prefettizia per 30 giorni, a partire dal 26 maggio 2025

La Redazione by La Redazione
24 Maggio 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca, Primo Piano
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Prefetto di Bari, Francesco Russo, ha firmato ieri un’ordinanza con la quale viene disposto, dal 26 maggio 2025 e per la durata di 30 giorni, il divieto di stazionare indebitamente nella zona di piazza Cattedrale “ai soggetti che assumano atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti, determinando pericolo concreto per la sicurezza pubblica, tale da ostacolare la libera e piena fruibilità di quelle aree, e che risultino già destinatari di segnalazioni all’Autorità Giudiziaria, nel corso dei cinque anni precedenti”.

L’ordinanza fa riferimento a reati in materia di stupefacenti, reati contro la persona, furto con strappo, rapina, danneggiamento, invasione di terreni o di edifici, detenzione abusiva di armi, porto abusivo di armi, porto di armi od oggetti atti ad offendere.

Nello specifico il divieto di stazionamento è relativo alla zona che comprende piazza Cattedrale, via Beccherie Lisi, via Cattedrale, via Antonio Planelli, via Porta Robustina, piazzetta Caffarelli e via Michele Speranza, e consentirà l’allontanamento immediato, fino a 48 ore, di “soggetti molesti o dediti ad attività illecite, reati predatori e/o sostanze stupefacenti con l’obiettivo di restituire l’area alla libera e piena fruizione da parte della cittadinanza”.

Particolare attenzione sarà riservata – si legge nell’ordinanza – nella fascia oraria che va dalle sette di sera all’una di notte.

Le violazioni al provvedimento prefettizio, che va a integrare le misure straordinarie messe in campo in aggiunta ai servizi di prevenzione e controllo del territorio finalizzate a incrementare la presenza delle Forze dell’Ordine e migliorare la percezione della sicurezza da parte dei cittadini, saranno punite, secondo quanto previsto dall’art. 650 del codice penale, con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a 206 euro, se il fatto non costituisce un più grave reato.

Ringraziando il Prefetto Russo per la disponibilità e la sensibilità dimostrate, il sindaco Francesco Paolo Ricci parla di “importante provvedimento per innalzare i livelli di sicurezza in città”.

“È un segnale forte – dichiara il Sindaco – a tutela delle famiglie, dei residenti, degli esercenti e di tutti coloro che vivono e attraversano il nostro centro storico. Prosegue così, con fermezza, il nostro impegno quotidiano per una Bitonto più vivibile, più sicura, più giusta”.

Articolo Precedente

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

Related Posts

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3