Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Distretto urbano del commercio (Duc). Il Comune lo rispolvera e bussa, finalmente, alle porte della Regione

Distretto urbano del commercio (Duc). Il Comune lo rispolvera e bussa, finalmente, alle porte della Regione

Era stato messo in naftalina per oltre un anno, e adesso si spera nel treno giusto

La Redazione by La Redazione
6 Novembre 2018
in Cronaca
Distretto urbano del commercio (Duc). Il Comune lo rispolvera e bussa, finalmente, alle porte della Regione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Distretto urbano del commercio (Duc), il Comune ci riprova.

Dopo il primo tentativo miseramente fallito e un lungo periodo in cui è stato messo in naftalina (ne abbiamo parlato tre mesi fa https://bit.ly/2JHtkrq), il Duc ha rifatto capolino a Palazzo Gentile.

 

Questo perché la giunta cittadina ha deciso, a fine ottobre, di partecipare al Bando regionale, fondamentale per avere i finanziamenti e iniziare tutto l’iter procedurale.

In modo particolare, da Palazzo Gentile hanno detto sì alla misura emanata oltre un anno fa, nel giugno 2017, “riservato ai Comuni sottoscrittori del Protocollo d’intesa con la Regione Puglia e le associazioni di categoria del commercio maggiormente rappresentative a livello regionale individuate in Confcommercio Puglia e Confesercenti Puglia, per sostenere la prima attuazione dei DUC e la redazione delle pianificazioni strategiche comunali che prevedano la costituzione e la promozione dei DUC”.

Si tratta – chiariscono subito i ben informati – di una misura formale, ma necessaria per tutto quello che ne verrà dopo, quella di partecipare al Bando regionale, e su cui trapela già un certo ottimismo.

 

 

 

 

Il Duc a Bitonto. Ma cosa è un Distretto urbano del commercio? È quel soggetto previsto già dal 2015 dalla Regione Puglia che, nelle intenzioni, deve mettere da parte l’eccessivo individualismo da parte di ogni singolo operatore commerciale, e creare una rete, solida e concreta, che vada a valorizzare il commercio locale con tutti i prodotti tipici del territorio. Tutto in un’ottica di crescita e di continuo sviluppo. 

Quello bitontino è stato costituito a principio 2017, con tanto di passaggio anche in Consiglio comunale, dopo un Protocollo d’intesa firmato da Confcommercio Imprese per l’Italia-Puglia e Confersercenti Puglia, che mette nero su bianco anche gli obiettivi da raggiungere. Estensione e promozione dell’offerta commerciale all’interno dei Distretti Urbani del Commercio, dei centri storici e nelle aree ad elevato potenziale turistico-commerciale della città. Migliorare la fruizione delle aree di distretto a più elevata vocazione commerciale e turistica attraverso interventi di riqualificazione e miglioramento dell’arredo urbano e della pubblica illuminazione, di sicurezza. Favorire iniziative di promozione, investimenti negli arredi, progetti di innovazione nella modalità di offerta e nella gestione dei rapporti con la clientela e i fornitori. Promozione del commercio attraverso itinerari turistici, percorsi di storia dell’architettura, percorsi eno-gastronomici legati alla ristorazione e al commercio di qualità e di tradizione; itinerari dello shopping e delle produzioni tipiche.

Organizzazione e comunicazione di eventi, premi, road show, attività seminariali e fieristiche. Potenziamento delle infrastrutture per l’accoglienza e il marketing territoriale attraverso il miglioramento della segnaletica, la dotazione di strumenti informativi resi disponibili anche con tecnologie digitali.

La sua sede, come ben definisce lo Statuto, sarà al Comando dei vigili urbani, in via Dossetti.

 

 

Articolo Precedente

La città abbraccia con amore Paola che lotta per la vita

Prossimo Articolo

Diminuzione della popolazione scolastica. La proposta del Pd: “Unire la scuola Caiati con il comprensivo Don Tonino Bello”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Diminuzione della popolazione scolastica. La proposta del Pd: “Unire la scuola Caiati con il comprensivo Don Tonino Bello”

Diminuzione della popolazione scolastica. La proposta del Pd: "Unire la scuola Caiati con il comprensivo Don Tonino Bello"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3