Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Discarica Fer.live. Oggi si decide il destino della cava al Tribunale Amministrativo Regionale

Discarica Fer.live. Oggi si decide il destino della cava al Tribunale Amministrativo Regionale

Accanto al Comune di Bitonto, anche Terlizzi e l'associazione Ambiente è Vita

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Ottobre 2022
in Cronaca
Discarica Fer.live. Oggi si decide il destino della cava al Tribunale Amministrativo Regionale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Ci saranno anche il Comune di Terlizzi e le associazioni ambientaliste del territorio al fianco di Bitonto nella battaglia contro Fer.live (e la Città Metropolitana di Bari).
Oggi, il TAR deciderà sulla regolarità della Conferenza di Servizi dello scorso giugno, con la quale l’ente di via Spalato ha dato via libera al progetto di realizzare un bacino di smaltimento di rifiuti speciali, non pericolosi, in contrada Colaianni.
I progetti sulla cava, in territorio di Bitonto, ma vicinissima al confine con Terlizzi e Sovereto, non piacerebbero neanche alla comunità della città dei fiori. Il sindaco Michelangelo De Chirico ha infatti deciso di conferire mandato legale per tutelare gli interessi della cittadinanza. L’ente, assistito dall’avvocato Rossella Chieffi, professionista esperta in materia ambientale, darà quindi man forte al Comune di Bitonto, rappresentato dal prof. Vincenzo Caputi Jambrenghi.
Una collaborazione non inedita, in realtà. Già del 2018, insieme avevano potuto gioire del no del Consiglio di Stato alla Fer.live, che allora progettava una discarica di materiali ferrosi.
L’intervento “ad adiuvandum” di Terlizzi nel giudizio pendente dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia, si va ad aggiungere a quello già presentato da Ambiente è Vita Bitonto.
“Fin dalla prima seduta della Conferenza di Servizi della Città Metropolitana di Bari per la concessione dell’AIA alla discarica Fer.Live, abbiamo chiesto e ottenuto l’inserimento nel procedimento per poter seguirne dall’interno lo sviluppo, presentando le nostre osservazioni – spiegano i volontari dell’associazione -. All’indomani della chiusura, a giugno, della CdS a favore dell’impianto, abbiamo deciso, senza esitazioni, che avremmo perseguito la strada giudiziaria”.
Come già successo nel 2017, anche loro si sono affidati all’avvocato Chieffi, che gode anche del supporto, con analisi e osservazioni, di Legambiente Terlizzi “Amici di Vito e Clara”, Puliamo Terlizzi aps e Comitato di quartiere Sovereto. “Questa sinergia ha già consentito al territorio di salvarsi dal primo progetto Fer.Live. Oggi siamo ancora insieme a tutela del nostro territorio” hanno scritto i volontari in una nota, dove rimarcano l’illegittimità del provvedimento della Conferenza di Servizi.
Tesi condivisa da “Ambiente è Vita”, che già quattro mesi fa aveva chiesto ai consiglieri metropolitani di sottoscrivere un’istanza per chiedere verifiche sulla procedura, e dal Comune di Bitonto.
A non convincere Palazzo Gentile, che già si è rivolto, ma invano, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sarebbe in particolare il verbale di chiusura che, per volere del dottor Armando Diamanti, ha natura di provvedimento. Oltre che il mancato interesse circa le posizioni contrarie dello stesso ente e dell’Autorità di Bacino, che avrebbe sottolineato anche il rischio di veder inquinata la falda acquifera. L’AIA, inoltre, sarebbe stata accordata sulla base di una Valutazione di Impatto Ambientale, ormai superata. La stessa, benché prorogata, è datata 2011, quando il progetto di Fer.live era diverso da quello attuale.
Ora la cava non dovrebbe raccogliere materiali ferrosi, ma fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane e/o industriali, anche di fuori regione, che sprigionerebbero biogas.
Con buona pace dell’ente di via Spalato, pronto persino a difendere la sua scelta, con l’avvocato Giovanni D’Innella, anche al TAR. E con il silenzio assordante della Regione Puglia, mai intervenuta, nonostante le sollecitazioni, sull’argomento.
Articolo Precedente

La SECOP edizioni è presente alla Fiera del Libro di Francoforte

Prossimo Articolo

CALCIO – Taurino apre, Palazzo chiude. Il Bitonto supera 2-0 la Puteolana

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Taurino apre, Palazzo chiude. Il Bitonto supera 2-0 la Puteolana

CALCIO - Taurino apre, Palazzo chiude. Il Bitonto supera 2-0 la Puteolana

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3