Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Disabili si ribellano: “No ai bandi della Asl per carrozzine, deambulatori e prodotti per le piaghe”

Disabili si ribellano: “No ai bandi della Asl per carrozzine, deambulatori e prodotti per le piaghe”

Marilena Ciocia (ROAD): "La scelta di risparmiare sulla spesa sanitaria, toglie la possibilità di contattare il fornitore locale e fa venir meno il rapporto di personalizzazione che ogni ausilio necessita"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
31 Maggio 2020
in Cronaca
Disabili si ribellano: “No ai bandi della Asl per carrozzine, deambulatori e prodotti per le piaghe”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Leggere che la Asl di Bari sta facendo economia sulla pelle di noi disabili a maggior ragione in questi tempi di Covid19, è squallido e deprimente”. Comincia così il post di sfogo del nostro concittadino Domenico sul suo profilo facebook. “Questi signori burocrati non immagino che per un dannato joystick rotto, un distrofico è costretto a stare a letto con mille conseguenze negative a livello di dolori ossei, muscolari e psicologici, e se non fosse per le persone di buona volontà che animano le ortopedie, chissà quanto tempo sarebbe durata quella carcerazione, e scrivo così perché è peggio di una carcerazione”.

Ma andiamo con ordine. È notizia recente, infatti, che l’Asl di Bari abbia da poco iniziato a bandire gare d’appalto per la fornitura alle persone disabili di ausili afferenti all’assistenza protesica. Nello specifico molti dei distretti socio sanitari della Asl stanno svolgendo bandi e gare a ribasso per l’assegnazione di carrozzine, deambulatori, prodotti per la cura delle piaghe da decubito e tutta una serie di dispositivi utili per svolgere la loro quotidianità sia dal punto di vista pratico-funzionale, che psicofisico.  In sostanza, se finora il cliente si affidava alla sanitaria di fiducia, che provvedeva a gestire le pratiche, a recarsi alla Asl, a interpellare eventualmente specialisti medici e tecnici in caso di esigenze dei pazienti, in futuro potrebbe accadere che ci sia la consegna diretta (dopo autorizzazione Asl) da parte dei produttori dei dispositivi direttamente a casa del paziente. Questo causerebbe una possibile carenza del servizio rispetto agli standard a cui si è abituati.

Infatti è lo stesso amico Domenico che lo sottolinea nel post: “Non dimentichiamo le mille regolazioni, manutenzioni che, pazientemente, i tecnici mettono in essere per adattare le carrozzine ai cambiamenti di postura che le varie patologie richiedono per permetterci di stare semplicemente seduti in modo corretto. Quindi non permettere alle ortopedie di fornirci ausili fatti ad arte, è un gesto di inciviltà e cinismo da parte di chi non sa nulla di disabilità e movimenta numeri da tastiere di PC non capendo che si sta giocando con la vita delle persone”.

A tal proposito è intervenuta anche la Road guidata dall’instancabile Marilena Ciocia: “Noi come Associazioni svolgiamo quel delicato compito di mettere in atto le necessarie misure affinché sia loro garantito il diritto inalienabile ad una vita libera e tutelata, il più possibile indipendente nel rispetto della loro dignità e del principio delle pari opportunità.  La scelta dell’Asl Ba di bandire delle gare a ribasso al solo fine di risparmiare sulla spesa sanitaria, espone i disabili a tutte quelle criticità che un prodotto scelto in funzione del prezzo può manifestare nel corso dell’utilizzo, priva di fatto gli stessi della libera scelta del fornitore locale e di quel rapporto di assistenza e personalizzazione di cui ogni ausilio necessita, concedendo a operatori non specializzati di prendere parte ad una così delicata funzione del programma riabilitativo dei nostri assistiti”.

E gli stessi titolari delle sanitarie sono preoccupati: “In un momento di crisi come questo, si andrebbe anche a discapito delle risorse umane che lavorano nelle nostre aziende che potrebbero essere licenziate. Le gare, soprattutto se aperte a tutti gli operatori, fornitori compresi, avranno una concorrenza per noi insostenibile”.

I disabili in ultimo annunciano: “Se non si cambia rotta dobbiamo scendere in piazza e farci sentire”.

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/La crisi della democrazia negli anni ’70 in una società che cambia

Prossimo Articolo

Il “da Bitonto” torna in edicola. Nel nuovo numero, speciale sulle Feste Patronali, tra storia e futuro

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il “da Bitonto” torna in edicola. Nel nuovo numero, speciale sulle Feste Patronali, tra storia e futuro

Il "da Bitonto" torna in edicola. Nel nuovo numero, speciale sulle Feste Patronali, tra storia e futuro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3