Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Dentro e fuori le mura”, dieci anni di un evento griffato Mò Heart che diventa storia

“Dentro e fuori le mura”, dieci anni di un evento griffato Mò Heart che diventa storia

Una manifestazione che è un notevole vanto per il territorio tutto, e il cui contesto culturale andrebbe per conseguenza valorizzato meglio  e più ampiamente dagli addetti al settore

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Settembre 2023
in Cronaca
“Dentro e fuori le mura”, dieci anni di un evento griffato Mò Heart che diventa storia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI DAMIANA RICCARDI

Dopo una magica kermesse di sei giorni, le luci della decima edizione di Dentro e Fuori le Mura della Associazione Mò Heart si spengono sulle tante voci e i tanti suoni di cui si è vestita, lasciando soltanto in caduta libera i colori della stupenda collettiva pittorica, di cui con tanta delicatezza e attenzione il Prof. Nicola Pice ne ha tracciato il vernissage, e che resterà aperta al pubblico ancora per diversi giorni presso la sua sede al numero 87 del Muro di Porta Robustina.

In queste meravigliose serate hanno avuto spazio sia il canto con le splendide voci degli allievi dell’associazione Vox Libera della Prof. Carano, dell’Accademia F.E. Modugno e del duo Schiraldi-Mascolo, che le melodie musicali dei maestri Schiraldi-Teofilo, del maestro Cosimo Cionfoli, del musicista Nicola Lucarelli, del pianista Alessandro Patruno e degli Allegri Cantori.

Lasciando che il notevole pubblico presente fosse deliziato anche dalle bellissime liriche sia in lingua che in vernacolo dei poeti presenti, così tanti da rendere difficile elencarli tutti e che hanno saputo elargire a piene mani meravigliose emozioni con liriche di alto spessore sia in lingua che in vernacolo.

Significativi anche i momenti dedicati al teatro con la piece di Aurelia Rosa Iurilli e il monologo di Francesca Maria Fiore, nonché il Cabaret del Duo I Bitonti di Carlo Pice e Vincenzo Rossiello che ha lasciato al pubblico divertito un sorriso e una allegra risata. 

Senza assolutamente dimenticare la presentazione di libri importanti sia per i soggetti che per gli argomenti trattati come quello di Emanuele Cazzolla con il ritratto del pittore Francesco Speranza e di Noemi Pasqualoni imperniato sul grave problema del bullismo.

In altri termini un meraviglioso caleindoscopio che ha riverberato su canto, poesia, musica, teatro scrittura e  pittura, cioè sull’arte a tutto tondo facendo della cultura il fiore all’occhiello dell’Associazione Mò Hèart che egregiamente guidata dall’immensa e irriducibile passione del suo presidente e produttore Damiano Bove e arricchita dalla presenza di notevoli protagonisti di ogni genere artistico, oggi come ieri  costituisce senza alcun dubbio, un notevole vanto per il territorio tutto, e il cui contesto culturale andrebbe per conseguenza valorizzato meglio  e più ampiamente dagli addetti al settore.

Articolo Precedente

Bitonto piange la morte di Nicola Illuzzi, sarto storico e icona del commercio cittadino

Prossimo Articolo

Ancora un terribile incendio, stavolta in località Masseria di Città. Il sindaco Ricci: “Criminali”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ancora un terribile incendio, stavolta in località Masseria di Città. Il sindaco Ricci: “Criminali”

Ancora un terribile incendio, stavolta in località Masseria di Città. Il sindaco Ricci: "Criminali"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3