Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Danneggiate due amache del progetto Bitu

Danneggiate due amache del progetto Bitu

I responsabili: "Non ci daremo per vinti. Le rimetteremo"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
25 Settembre 2024
in Cronaca
amache
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Sapevamo che sarebbe potuto succedere. Quando abbiamo deciso di lasciare lì le due amache, lo abbiamo fatto con la convinzione che quello spazio fosse di tutti, un luogo di incontro per i ragazzi. Dopo soli due giorni, qualcuno le ha distrutte e portate via».

Scrivono così i giovani attivisti del progetto Bitu (Bitonto Interventi Tattici Urbani), dopo che, a distanza di pochi giorni, hanno visto distrutte le due amache posizionate con tanto entusiasmo in un terreno in zona 167. Il fatto sarebbe avvenuto presumibilmente sabato sera.

Il progetto Bitu mira a coinvolgere gli studenti delle scuole superiori di Bitonto in attività di riqualificazione urbana temporanea per promuovere mobilità sostenibile e fruizione sicura degli spazi pubblici. Un fine a cui non intendono affatto rinunciare.

«Non ci daremo per vinti – rassicurano -. Le amache torneranno e con loro la nostra determinazione. Rimetteremo tutto al suo posto, perché lo spazio pubblico è un bene di tutti, e come tale va difeso e valorizzato. Non permetteremo che l’inciviltà ci scoraggi. Lo spazio appartiene alla comunità, ai ragazzi, a chi lo vive quotidianamente. La città va vissuta, non subita, e noi siamo qui per dimostrarlo».

«Bitonto non può essere solo degrado» è il messaggio di una docente, che riferisce dello stato di amarezza che ha colto i ragazzi alla vista del loro lavoro distrutto: «Sono molto arrabbiati e amareggiati. Ma questo servirà a motivarli ancora di più, come ho detto loro».

«Abbiamo bisogno del vostro sostegno: parlate di questo, coinvolgete amici, famiglie, vicini. Questo è il momento di ribadire che il rispetto per ciò che è di tutti è un valore irrinunciabile. Solo insieme possiamo costruire un futuro migliore per la nostra città. Non ci arrenderemo!» concludono i responsabili del progetto, che dopo aver reso più vivaci le strade della zona 167, hanno proseguito la loro nobile missione nell’area adiacente al Liceo Classico Linguistico Scienze Umane Economico Sociale “Carmine Sylos”, una delle scuole che ha aderito, insieme all’Ites Vitale Giordano e al Liceo Scientifico e Artistico “Galileo Galilei”.

Tags: amachebituDecoro urbanoscuole
Articolo Precedente

Pellet sequestrato dalla Gdf di Bitonto donato alla comunità

Prossimo Articolo

Traetta Opera Festival. Antigone, moderna eroina in uno spettacolo high-tech

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Traetta Opera Festival. Antigone, moderna eroina in uno spettacolo high-tech

Traetta Opera Festival. Antigone, moderna eroina in uno spettacolo high-tech

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3