Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 19 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pellet sequestrato dalla Gdf di Bitonto donato alla comunità

Pellet sequestrato dalla Gdf di Bitonto donato alla comunità

16 kg sono stati divisi tra il "Convento Beato Giacomo" di Bitetto e la "Fraternità Francescana di Betania” di Terlizzi

La Redazione by La Redazione
25 Settembre 2024
in Buone notizie, Cronaca, Secondo Piano
Pellet sequestrato dalla Gdf di Bitonto donato alla comunità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, a seguito di sequestro e successiva confisca di Kg.
16.675 di pellet, previa autorizzazione e indicazione della locale Camera di Commercio Industria Artigiano e
Agricoltura, ha devoluto in beneficenza a due enti assistenziali religiosi caritatevoli no profit, “Convento Beato
Giacomo” di Bitetto (BA) e “Fraternità Francescana di Betania” di Terlizzi (BA), oltre 16.000 Kg di pellet da
riscaldamento, la cui immissione in commercio avrebbe generato profitti illeciti per diverse migliaia di euro.
Tale pellet era stato sottoposto a sequestro dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Bitonto nei confronti di una
società esercente l’attività di “empori e negozi non specializzati di prodotti non alimentari”, la quale poneva in
vendita il predetto materiale da riscaldamento non rientrante in nessuna classe prevista dalla normativa ISO
17225-2/2021 in ragione di un potere calorifico inferiore e quindi non commercializzabile.


Attesa la non tossicità e la non commerciabilità del prodotto, in considerazione del solo “potere calorifico”
inferiore, la C.C.I.A.A. di Bari, su richiesta del Reparto operante, ha autorizzato la devoluzione del pellet
confiscato indicando quali destinatari i citati enti assistenziali religiosi caritatevoli no profit che quotidianamente
prestano la loro opera a favore di soggetti che versano in condizioni di indigenza.
L’iniziativa ha rappresentato un autentico esempio di solidarietà e sentita vicinanza da parte del Corpo nei
confronti dei cittadini più bisognosi, consentendo di destinare a opere di bene i frutti di attività illecite che
danneggiano la libera concorrenza e l’imprenditoria rispettosa delle regole del mercato

Articolo Precedente

L’Opinione/L’umanità al bivio di un nuovo inizio

Prossimo Articolo

Danneggiate due amache del progetto Bitu

Related Posts

Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, l’allarme dei sindaci: “Crescono episodi criminosi e disagio giovanile”
Cronaca

Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, l’allarme dei sindaci: “Crescono episodi criminosi e disagio giovanile”

19 Luglio 2025
“Alto impatto” a Bitonto. La Polizia controlla 107 persone e 58 veicoli
Cronaca

“Alto impatto” a Bitonto. La Polizia controlla 107 persone e 58 veicoli

19 Luglio 2025
Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!
Buone notizie

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!

19 Luglio 2025
Puglia, cemento e pannelli fotovoltaici al posto degli ulivi. Rifondazione comunista contro ogni speculazione
Cronaca

Puglia, cemento e pannelli fotovoltaici al posto degli ulivi. Rifondazione comunista contro ogni speculazione

19 Luglio 2025
Comunità Energetiche Rinnovabili: perché non decollano, anche a Bitonto
Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili: perché non decollano, anche a Bitonto

18 Luglio 2025
CALCIO – Il Bitonto riparte da mister Zinfollino. Morgese resta direttore sportivo
Cronaca

CALCIO – Il Bitonto riparte da mister Zinfollino. Morgese resta direttore sportivo

18 Luglio 2025
Prossimo Articolo
amache

Danneggiate due amache del progetto Bitu

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!
Buone notizie

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!

by Antonella Mezzina
19 Luglio 2025

Matematica, coding, robotica, pixel art, geometria, misure, tangram, scienze, natura e tanto altro in attività frontali e ludiche, d’estate, avendo...

Basi militari segrete, Ufo e informatori

Basi militari segrete, Ufo e informatori

18 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3