Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Daniele Somma ovvero la poesia dialettale come voce della nostra anima

Daniele Somma ovvero la poesia dialettale come voce della nostra anima

L'incontro che l'ha segnato maggiormente è stato con il barese Gianni Colaiemma

Viviana Minervini by Viviana Minervini
19 Dicembre 2016
in Cronaca
Daniele Somma ovvero la poesia dialettale come voce della nostra anima
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cos’è poesia?
Forse nessuno è riuscito
mai a darne una definizione precisa.
Perché varia l’anima con cui ci appare,
diversa la luce che risplende nel nostro
cuore.

Daniele Somma, giovane ventenne bitontino, ha cominciato a scrivere le sue liriche nel lontano 1997.
L’incontro che l’ha segnato maggiormente è stato con il barese Gianni Colaiemma:
«La sua narrazione, la sua comicità intrisa
d’arte e poesia, mi faceva stare bene
– racconta il giovane studente –. Il teatro in vernacolo, il modo di gesticolare e affabulare i
presenti, doveva essere mio
».

Nel dicembre 2012 Daniele scrive la sua
prima poesia in vernacolo: «Ho cominciato a scrivere le prime rime durante il periodo di Natale – dice –. I miei compagni di liceo aspettavano con ansia l’assemblea di classe per ascoltare le mie performance».
Così, appurato il suo talento, la professoressa Mariella Cassano
ha insistito «perché partecipassi al concorso Aede, indetto ogni anno
dalla professoressa Amelia De Capua. Il risultato è stato al di là di
ogni mia aspettativa: vinsi il premio
».

L’ultima composizione?
«Risale ad un annetto fa per gli esami di
Stato: nel mio percorso ho riportato tutta la mia passione per l’arte e
la poesia. Grazie, poi, ai calendari di Michele Muschitiello, i libri di
Chiara Cannito e Antonio Sicolo sui Santi Medici, che uso a mo’ di
dizionario, ho imparato anche a scrivere i termini con gli accenti corretti
».

Daniele adesso studia all’università di Bari “Scienze della Comunicazione” e spera di lavorare nel mondo della radio, mettendo a disposizione del pubblico il suo interesse e la sua formazione musicale.
Intanto, troverete alcune sue poesie in vernacolo tra le colonne del nostro storico mensile.

Articolo Precedente

Bilancio, lettera del consigliere regionale Domenico Damascelli (Fi) al presidente Emiliano

Prossimo Articolo

Il manto d’asfalto di via Capaldi ha più buche e crateri della superficie lunare. Urge intervenire

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il manto d’asfalto di via Capaldi ha più buche e crateri della superficie lunare. Urge intervenire

Il manto d'asfalto di via Capaldi ha più buche e crateri della superficie lunare. Urge intervenire

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3