Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dalla Germania con infinito amore per l’olio d’oliva extravergine di Bitonto

Dalla Germania con infinito amore per l’olio d’oliva extravergine di Bitonto

Prosegue l'attività di promozione del nostro oro verde a cura dell'ingegnere meccanico di Wilsted Conrad Bölicke

Mario Sicolo by Mario Sicolo
20 Novembre 2017
in Cronaca
Dalla Germania con infinito amore per l’olio d’oliva extravergine di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ingegnere meccanico di Wilsted Conrad Bölicke è ormai una vecchia conoscenza della nostra città. Da quasi un decennio, si fionda dalla Germania in queste lande perché ammaliato da tutto quello che palpita dentro e dietro l’arte de re alòie, per dirla con Peppino Moretti e Michele Muschitiello.
Lo affascina, insomma, tutto quel mondo straordinario e ancestrale che sarebbe la nostra storia.

Anche quest’anno, a capo di una delegazione di giornalisti e studenti provenienti da Brema, ha visitato prima il frantoio di Franco Cuonzo a Palombaio, lasciandosi affascinare da tecniche di raccolta e modalità di molitura e spremitura, seguendo in pratica tutto il procedimento che conduce al cheto e rilucente ruscellare del nostro oro verde (qualche sera fa, ne parlavano anche in un noto quiz in tv, riconoscendo, loro, gli autori del programma, in Bitonto la città dell’Ulivo), poi sono andati tutti alla scoperta delle campagne. Non è mancata, infatti, la visita alla nostra Murgia e al mare di ulivi e masserie che la connota.

A Bitonto, a fare gli onori di casa l’assessore allo sviluppo rurale Rosa Calò. Nella sala degli affreschi della Biblioteca comunale, la professoressa ha illustrato agli attenti ospiti vicende e aneddoti che legano a doppio e secolare filo la nostra comunità alla pianta sacra a Pallade Atena, autentica ricchezza per noi. Inoltre, ha individuato acutamente nella figura di Federico II il simbolo storico che accomuna fieramente bitontini e teutonici. Che, peraltro, sono rimasti conquistati soprattutto dalla natura che ci circonda e dalla qualità altissima del nostro extravergine d’oliva, molto diverso dagli oli che usano in terra germanica.
È per questo che con entusiasmo hanno promesso che torneranno tra dodici mesi quaggiù, per farsi ancora una volta catturare da quello che, forse, noi stiamo dimenticando…

Articolo Precedente

Grandi e piccini sulla “giostra” del Mind Park, il parco delle emozioni

Prossimo Articolo

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, “Io sono mia” cerca comparse per uno slow-mob

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, “Io sono mia” cerca comparse per uno slow-mob

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, "Io sono mia" cerca comparse per uno slow-mob

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3