Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dall’Oriente a Bari e a Bitonto, i pellegrini ortodossi per venerare San Nicola e i Santi Medici

Dall’Oriente a Bari e a Bitonto, i pellegrini ortodossi per venerare San Nicola e i Santi Medici

Mons. Francesco Cacucci: “La Basilica dei Santi Medici viene visitata da migliaia di pellegrini cattolici e ortodossi annualmente. Occorre che essi siano accolti con tutti gli onori”

La Redazione by La Redazione
10 Luglio 2018
in Cronaca
Dall’Oriente a Bari e a Bitonto, i pellegrini ortodossi per venerare San Nicola e i Santi Medici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In occasione della preghiera ecumenica indetta da Papa Francesco lo scorso 7 luglio a Bari alla presenza di molti capi delle chiese orientali, tra cui, ha partecipato il teologo professor Momcilo Pavlovic proveniente dal Patriarcato ortodosso di Skopje (città natale di Madre Teresa di Calcutta). Il professore durante la preghiera ecumenica sul lungomare di Bari ha salutato padre Giovanni Distante o.p. priore della Basilica Pontificia di San Nicola e don Vito Piccinonna parroco-rettore della Basilica Pontificia dei Santi Medici di Bitonto.
Il quotidiano internazionale statunitense New York Times ha dedicato un articolo intero alla città dei Sassi di Matera, incoronandola come la città europea della cultura 2019 da visitare nel mondo. A tal riferimento, domenica 8 luglio 2018 il prof. Moncilo accompagnato dal teologo bitontino professore Giuseppe Cannito ha visitato con stupore i Sassi di Matera, innanzitutto hanno partecipato nella cattedrale di Sant’Eustachio del XIII sec. alla liturgia eucaristica presieduta dal rettore don Domenico Falcicchio. Su indicazione del diacono Michelangelo Cifarelli collaboratore nella cancelleria arcivescovile di Matera hanno visitato con stupore la chiesa di San Giovanni Battista del XIII secolo molto cara ai materani, è ubicata all’ingresso dei Sassi, in essa nella cappella laterale vengono venerati con un culto speciale i Santi Cosma e Damiano, poi le chiese rupestri scavate nella roccia dei sassi decorate con gli affreschi greci-bizantini arricchendo di arte e di cultura orientale i sassi, definiti dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
La presenza degli ortodossi è sempre più frequente in questi ultimi anni nella Basilica bitontina, a tal proposito, il prof. Momcilo ha affermato che con il beneplacito del Patriarca Sua Beatitudine Stefan a settembre guiderà un gruppo di pellegrini ortodossi provenienti dalla Repubblica della Macedonia e dalla Serbia a visitarei: la Basilica Pontificia di San Nicola di Bari (la tomba), la Basilica Pontificia dei Santi Medici Cosma e Damiano di Bitonto (le reliquie) insieme alla Cattedrale romanica pugliese del XII sec. vero gioiello dell’arte romanica pugliese, e infine la città dei Sassi di Matera (gli affreschi greci-bizantini).
Mons. Francesco Cacucci arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto in riferimento ai pellegrinaggi – “La Basilica dei Santi Medici viene visitata da migliaia di pellegrini annualmente. Occorre che i pellegrini cattolici e ortodossi siano accolti con tutti gli onori, perché loro testimoniano la loro devozione di pietà verso i Santi Medici”.
Onore e vanto alla chiesa e alla città di Bitonto.

Articolo Precedente

“Temptation Island”, puntata da non protagonista per il tentatore bitontino Michael Terlizzi

Prossimo Articolo

CALCIO – Una nuova scuola calcio tutta “neroverde”: nasce l’USD Bitonto Calcio Bellavista

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Una nuova scuola calcio tutta “neroverde”: nasce l’USD Bitonto Calcio Bellavista

CALCIO – Una nuova scuola calcio tutta “neroverde”: nasce l’USD Bitonto Calcio Bellavista

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3