Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dal PNRR 500mila euro per rendere più accessibile il Museo civico e Biblioteca “Rogadeo”

Dal PNRR 500mila euro per rendere più accessibile il Museo civico e Biblioteca “Rogadeo”

È risultato, invece, ammissibile e non finanziato il progetto relativo alla Galleria Civica di Arte Contemporanea, ospitata nel Torrione Angioino

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Dicembre 2022
in Cronaca
Dal PNRR 500mila euro per rendere più accessibile il Museo civico e Biblioteca “Rogadeo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura (MiC) ha approvato, con decreto direttoriale n. 1502 del 21 dicembre 2022, la graduatoria delle proposte progettuali ammesse al finanziamento, suddivise per regioni del centro nord e del sud, pervenute in risposta all’Avviso pubblico per interventi di rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti al MiC, a valere sulle risorse del PNRR (Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2).

Tra le proposte progettuali finanziate per le regioni del sud (isole comprese), presentate per la fascia di intervento B relativa a progetti di importo fino a 500mila euro, figura il progetto candidato dal Comune di Bitonto per il Museo civico e Biblioteca «Eustachio Rogadeo», che ha sede nell’omonimo palazzo nobiliare appartenuto a una tra le più illustri famiglie bitontine.

La proposta, approvata dalla Giunta comunale il 10 agosto 2022, si è piazzata al 43° posto nella graduatoria dei 123 progetti finanziati per le regioni del sud, ottenendo così i 500mila euro richiesti.

È risultato, invece, ammissibile e non finanziato il progetto relativo alla Galleria Civica di Arte Contemporanea, ospitata nel Torrione Angioino, classificatosi all’ottavo posto della graduatoria per le regioni del sud per la fascia di intervento A relativa a progetti di importo compreso tra 500mila e 2,5 milioni, che ha premiato con finanziamento i primi 6 classificati, appartenenti alle regioni Abruzzo (1), Campania (2), Sardegna (1) e Sicilia (2).

Con l’intervento proposto e finanziato il Comune di Bitonto mira a rendere accessibile e visitabile a soggetti diversamente abili ampie zone di Palazzo Rogadeo (il giardino di agrumi nella corte interna, il magazzino rimessa al piano terra, il secondo piano) frequentemente adibiti a esposizioni e mostre temporanee, eliminando gli ostacoli alla piena accessibilità del sito culturale cittadino che attualmente ne limitano la rilevante funzione di attrattore sia in termini turistici sia in termini sociali.

Il progetto definitivo, elaborato dai tecnici del Servizio per il Territorio, prevede l’abbattimento delle barriere architettoniche e cognitive, nonché la redazione e approvazione di uno specifico piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche “P.E.B.A.” per il Museo civico e Biblioteca «E. Rogadeo».

La proposta progettuale, inoltre, in linea con le previsioni dell’Avviso pubblico ministeriale, comprende ulteriori interventi relativi a: a) accessibilità dall’esterno – implementazione sito web, b) raggiungibilità e accesso ai percorsi e ai diversi servizi, c) percorsi orizzontali e verticali, d) percorsi museali, e) formazione specifica del personale; f) sicurezza ed emergenza.

“Questa è una bellissima notizia – commenta il sindaco Francesco Paolo Ricci –  perché ci ricompensa del lavoro svolto in piena estate (e di questo do merito all’ingegner di Lella e all’ufficio da lui diretto), ma anche perché il progetto insiste su un palazzo simbolo della nostra città, del nostro centro antico, vero orgoglio per tutti noi”.

“Quando abbiamo presentato il progetto – sottolinea l’assessore delegato al Coordinamento interventi P.N.R.R.,  Francesco Brandi – ero appena al primo mese di assessorato. Ci siamo lanciati in questa progettazione partendo dall’impulso di una comunità diffusa che ama il palazzo della Biblioteca comunale e vorrebbe vederlo splendere in ogni suo angolo. Io stesso, durante il sopralluogo preliminare, sono rimasto ammirato dalla bellezza inespressa di questo edificio che ora verrà scoperto da tutti i cittadini. Sono in più contento perché il finanziamento renderà meglio accessibile a chi ha mobilità ridotta anche la parte già restaurata del Palazzo”.

Articolo Precedente

Controlli questa mattina nel centro storico

Prossimo Articolo

Natale con i tuoi, Santo Stefano, Capodanno e l’Epifania al museo

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Natale con i tuoi, Santo Stefano, Capodanno e l’Epifania al museo

Natale con i tuoi, Santo Stefano, Capodanno e l'Epifania al museo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3